Buon martedì, oggi riprendiamo la saga Deel vs Rippling con nuovi colpi di spada direttamente da Dubai (ci abbiamo scritto un editoriale di recente ma la vicenda è ancora in essere). Waymo, la famosa azienda robotaxi di Alphabet (la casa madre di Google) presto venderà i robotaxi ai privati, così i pendolari potranno lavorare al computer o fare altro mentre vanno da casa in ufficio. Poi abbiamo il nuovo chip AI di Huawei che si unisce a un'armata di aziende cinesi che cercano di raggiungere le performance di Nvidia (ce la faranno?). Come forse avrete già sentito, da lunedì c'è un enorme blackout in Spagna e Portogallo. Questo e tanto altro, buona lettura!
Annuncio: Morning Tech si prende pausa giovedì 1 maggio per festa nazionale ma torna già il giorno dopo, venerdì, e sabato per l'editoriale e le news della settimana. Come sempre, auguriamo un buon riposo anche a voi.

Ascolta la rassegna
Letta da un essere umano.
La rassegna audio è riservata ai Plus.
Fai il passaggio.
Notizie dal mondo
Le news di oggi, selezionate a mano.

Waymo potrebbe essere disposta a venderti un'auto a guida autonoma
Business
Il CEO di Alphabet, Sundar Pichai, ha dichiarato che in futuro ci sarà la possibilità di acquistare personalmente le auto autonome di Waymo. Anche Tesla offrirà veicoli autonomi personali dal 2026, vendendo il modello Cybercab a circa 30.000 dollari. Attualmente, Waymo ha già una flotta operativa di taxi robotizzati in varie città e Tesla inizierà i test quest'estate.
~
Fonte: The Verge
Alternativa in italiano: HD Motori
Leggi tutto


Huawei sviluppa un nuovo chip AI e punta a competere con Nvidia
Business
Huawei si appresta a testare il suo nuovo processore per l'intelligenza artificiale, chiamato Ascend 910D, che mira a superare i prodotti del gigante statunitense Nvidia. Le prime consegne del nuovo chip potrebbero avvenire già a partire da fine maggio, mentre le spedizioni di massa del modello precedente 910C inizieranno probabilmente già dal prossimo mese. Una mossa strategica in un paese come la Cina dove i chip migliori al mondo Nvidia sono bannati.
~
Fonte: CNBC
Alternativa in italiano: Milano Finanza
Leggi tutto
Quanto è lontana la Cina dalle performance di Nvidia?
I chip cinesi per l'intelligenza artificiale sono attualmente meno efficienti rispetto a quelli di Nvidia, ma... Leggi tutto


Deel presenta controdenuncia contro Rippling mentre la lotta si intensifica
Legge
Abbiamo scritto un intero editoriale su questa vicenda di spionaggio ancora in corso (trovo assurdo frall'altro che nessuno in Italia ne stia scrivendo) ed abbiamo anche avvisato che avremmo continuato ad assistere a nuovi colpi di scena, come la recente "fuga" dei capi di Deel a Dubai. Oggi invece abbiamo una risposta da Deel — precedentemente irreperibile — che deposita una contro-denuncia per accusare Rippling di appropriazione indebita di fondi destinati a tasse, benefici dei clienti e dei propri dipendenti.
~
Fonte: TechCrunch
Alternativa in italiano: non pervenuta
Leggi tutto


4chan è stato offline per quasi due settimane dopo l'hackeraggio ma ora è di nuovo attivo
Cybersecurity
4chan è tornato online dopo quasi due settimane di blackout a causa di un grave attacco informatico. La piattaforma era stata violata sfruttando una versione estremamente obsoleta e vulnerabile del software. L'attacco ha esposto i dati personali degli utenti iscritti e gli indirizzi IP, compromettendo la natura anonima del forum.
~
Fonte: TechSpot
Alternativa in italiano: HW Upgrade
Leggi tutto
Cos'è 4chan?
4chan è stato fondato nel 2003 da Christopher Poole, conosciuto online come "moot", con l'obiettivo di creare... Leggi tutto


Blackout di massa provoca caos in Portogallo e Spagna
Cronaca
Lunedì un enorme blackout ha colpito gran parte della Spagna e del Portogallo, interessando oltre 50 milioni di persone. L'interruzione ha causato lo stop di metro, aeroporti, semafori e servizi essenziali; le autorità stimano fino a 10 ore per ripristinare completamente il servizio elettrico, mentre il ritorno alla normalità della rete potrebbe richiedere una settimana.
~
Fonte: GizModo
Alternativa in italiano: CyberSecurity360
Leggi tutto


Meta sotto accusa in Ghana per l'impatto dei contenuti estremi sui moderatori
Legge
In Ghana, Meta affronta azioni legali da parte dei moderatori di contenuti social che sostengono di aver subito danni psicologici gravi (come depressione, ansia e insonnia) a causa del materiale traumatico visionato, tra cui immagini di violenza estrema ed abusi sessuali su minori. Questi moderatori, circa 150 persone, lavorano con salari base mensili di circa 75 euro, insufficienti rispetto al costo della vita nella capitale Accra. Un moderatore ha addirittura tentato il suicidio e sostiene di essere stato licenziato in seguito.
~
Fonte: The Guardian
Alternativa in italiano: non pervenuta
Leggi tutto

Letture interessanti
In lingua inglese.
La destrezza dei robot sembra ancora difficile
construction-physics.com (eng)
Chongqing, la città più grande del mondo – in immagini
theguardian.com (eng)
I lavoratori del settore tech sono come tutti noi: infelici a lavoro
wsj.com (eng)
Perché le grandi aziende tech sono così lente?
seangoedecke.com (eng)

Notizie veloci
In lingua inglese.
Mentre le aziende iniziano a circondare Chrome, Google afferma che nessuna di loro può gestire il suo browser come fa lui
xda-developers.com (eng)
xAI Holdings di Elon Musk in trattative per raccogliere 20 miliardi di dollari
cnbc.com (eng)
Starlink si avvicina al lancio in Corea del Sud
teslarati.com (eng)
Kanye West joinna Twitch: viene bannato dopo sette minuti
independent.co.uk (eng)
Hugging Face lancia un braccio robotico stampato in 3D a partire da 100 dollari
techcrunch.com (eng)
DoorDash offre di acquistare la rivale britannica Deliveroo per 3,6 miliardi di dollari
theguardian.com (eng)

Video del giorno
Lovable - trailer di presentazione
L'onda del vibe coding non è solo un trend tra developer e wannabe, sta diventando anche la core feature in interi prodotti come Lovable. Per chi non lo sa, il "vibe coding" consiste nello scrivere codice tramite prompt con un AI conversazionale. Lovable è un website generator con il prompt, l'editing live, le feature collaborative, e l'editing diretto del codice. Nella descrizione del video youtube c'è il link al sito.
Vedi video su youtube.com (eng - 1:20)

Tool del giorno

Una lettera al te del futuro
FutureMe è un sito che esiste da venti anni. Puoi scrivere una lettera al te stesso del futuro e, immettendo il tuo indirizzo di posta, il sistema te la recapiterà tra 6 mesi, un anno, 3, 5, o 10 anni. Nel corso dell'ultimo ventennio sono state inviate 20 milioni di lettere.
Link: futureme.org

Invia la tua candidatura con un articolo o una porzione di articolo al nostro indirizzo e-mail. Tutte le info qui.


Come selezioniamo le notizie?
Ogni notizia crea migliaia di articoli speculativi. Morning Tech si occupa di trovare il fatto originale e di riportartelo con un riassunto e una narrativa imparziale. Tutte le fonti sono validate tramite bias-checker e risultano positive ai controlli di fact-checking degli ultimi cinque anni.
Che vuol dire essere indipendenti?
Morning Tech sopravvive anche grazie agli sponsor della newsletter ma questi non hanno alcuna influenza sulla selezione editoriale. Abbiamo deciso di dire no agli investitori in modo da mantenere una voce disinteressata e a servizio dell'informazione. Andiamo avanti grazie al tuo supporto. Fatti sentire.