In breve:
Waymo, azienda di taxi a guida autonoma, utilizzerà dati video raccolti dalle telecamere interne delle sue vetture, associandoli all'identità dei passeggeri, per addestrare modelli di intelligenza artificiale generativa, ma dando ai passeggeri la possibilità di negare il consenso.
Riassunto completo:
- Waymo, azienda americana di taxi autonomi, sta pianificando di utilizzare le registrazioni video interne alle vetture, associate all'identità dei passeggeri, per addestrare dei nuovi modelli di intelligenza artificiale generativa.
- I passeggeri avranno la possibilità di rifiutare (opt out) l'utilizzo dei loro dati personali per questi scopi e la condivisione di essi con terze parti, tranne nei casi strettamente necessari al servizio.
- Secondo una portavoce, i dati raccolti sono già usati per garantire sicurezza, pulizia, recupero di oggetti persi ed emergenze, così come per verificare il rispetto delle regole a bordo.
- Attualmente Waymo effettua più di 200.000 corse settimanali a pagamento negli Stati Uniti, attive principalmente a Los Angeles, San Francisco, Phoenix e Austin; la società mira ad ampliare ulteriormente il servizio in altre città.
- Nonostante la crescita registrata, Waymo rappresenta probabilmente un'attività in perdita per Alphabet, con perdite operative di circa 1,2 miliardi di dollari nel 2024, ed è alla ricerca di nuove possibilità di monetizzazione, come la pubblicità personalizzata e la vendita dati per l'intelligenza artificiale.
Questo testo è un riassunto del seguente articolo (eng):
Waymo may use interior camera data to train generative AI models, but riders will be able to opt out | TechCrunch
Waymo is preparing to use data from its robotaxis, including video from interior cameras tied to rider identities, to train generative AI models,

Alternativa in italiano: non pervenuta