In breve:
Il CEO di Alphabet, Sundar Pichai, ha dichiarato che in futuro ci sarà la possibilità di acquistare personalmente le auto autonome di Waymo. Anche Tesla offrirà veicoli autonomi personali dal 2026, vendendo il modello Cybercab a circa 30.000 dollari. Attualmente, Waymo ha già una flotta operativa di taxi robotizzati in varie città e Tesla inizierà i test quest'estate.
Riassunto completo:
- Il CEO di Alphabet (azienda madre di Google), Sundar Pichai, ha affermato che la vendita diretta ai privati delle auto autonome Waymo è un'opzione considerata nel lungo periodo.
- Non è la prima volta che Waymo valuta la possibilità della vendita personale: già nel 2018 aveva discusso questa possibilità per una flotta autonoma di minivan Chrysler Pacifica.
- Anche Tesla sta progettando di vendere robotaxi privati: il CEO Elon Musk ha promesso per il 2026 il modello "Cybercab", al prezzo di circa 30.000 dollari.
- Nell'ultimo incontro sul bilancio di Tesla, Musk ha ironizzato sul fatto che i taxi autonomi di Waymo "costano molto di più" rispetto al Cybercab di Tesla, che è privo di volante e utilizza principalmente telecamere invece degli avanzati sensori lidar usati da Waymo.
- Attualmente, Waymo ha già numerosi taxi autonomi operativi su strada e ha recentemente ampliato i suoi test anche in Giappone, mentre Tesla non ne ha ancora nessuno, ma inizierà i test ad Austin quest'estate.
Questo testo è un riassunto del seguente articolo (eng):
Waymo might be willing to sell you a self-driving car, says Sundar Pichai
Way more likely than Tesla.

Alternativa in italiano:
Waymo venderà taxi autonomi ai privati: la nuova frontiera della mobilità autonoma
Waymo annuncia la futura vendita di taxi autonomi ai privati, ampliando la sua leadership nella mobilità autonoma negli Stati Uniti.