Cosa è successo
€50MLD arrivano dall'UE e gli altri 150 provengono da un gruppo di investitori privati. Si mira a potenziare la costruzione di gigafabbriche per l'addestramento dei grandi modelli. L'annuncio arriva dopo i 109 miliardi di euro presentati da Macron in Francia.
Riassunto
- L'Unione Europea ha annunciato un piano per investire 200 miliardi di euro nell'intelligenza artificiale; 50 miliardi di euro si aggiungeranno ai 150 miliardi già promessi da un collettivo di investitori privati di nome European AI Champions Initiative.
- Ursula von der Leyen, presidente della Commissione Europea, ha dichiarato che l'obiettivo è rendere l'Europa uno dei continenti leader dell'intelligenza artificiale, contestando l'idea che l'Europa sia in ritardo rispetto a Stati Uniti e Cina.
- Il programma "InvestAI initiative" mira a potenziare la costruzione di gigafabbriche necessarie per addestrare modelli complessi di intelligenza artificiale all'interno dell'UE.
- L'annuncio segue quello del presidente francese Emmanuel Macron su un investimento di 109 miliardi di euro in intelligenza artificiale in Francia, che si è paragonato al progetto "Stargate" di 500 miliardi di dollari del presidente Trump.
- L'UE è stata tra le prime potenze globali a introdurre una regolamentazione completa sull'intelligenza artificiale, con l'AI Act entrato in vigore l'anno scorso.
- Il vicepresidente degli Stati Uniti JD Vance ha criticato l'approccio regolatorio dell'UE definendolo "censura autoritaria" e avvertendo che un'eccessiva regolamentazione potrebbe soffocare l'industria dell'intelligenza artificiale.
Questo testo è un riassunto del seguente articolo (eng):
EU mobilizes $200 billion in AI race against US and China
Better late than never.

Alternativa in italiano:
Dall’Ue 200 miliardi per l’Intelligenza artificiale. Ma USA e UK non firmano. Tutti i dettagli sul piano AI di Bruxelles - StartupItalia
Nel corso del vertice di Parigi sull’Intelligenza artificiale è anche stata firmata una dichiarazione finale da 61 Paesi per un’intelligenza artificiale “aperta”, “inclusiva” ed “etica”
