In breve:
La famosa multinazionale di videogiochi francese Ubisoft ha lanciato Chroma, uno strumento open-source che consente agli sviluppatori di simulare i tre principali tipi di daltonismo (Protanopia, Deuteranopia e Tritanopia). Il tool è gratuito e lo sviluppo è iniziato in India nel 2021.
Riassunto completo:
- Il daltonismo (difficoltà nel percepire o distinguere alcuni colori) riguarda moltissime persone, influenzando negativamente l'esperienza dei videogiocatori.
- Ubisoft ha recentemente lanciato Chroma, uno strumento open-source studiato per simulare come i daltonici vedono i colori nei videogiochi.
- Circa 300 milioni di persone in tutto il mondo soffrono di disturbi nella percezione dei colori, molte delle quali sono giocatori abituali.
- Chroma permette agli sviluppatori di simulare i tre principali tipi di daltonismo: Protanopia, Deuteranopia e Tritanopia.
- Lo strumento assicura una simulazione visiva accurata e in tempo reale, con una resa grafica di circa 60 immagini al secondo (FPS).
- Creato nel 2021 dal team di controllo qualità di Ubisoft in India, Chroma è pensato per essere impiegato già dalle prime fasi di sviluppo, favorendo una migliore inclusività.
- Ubisoft ha reso Chroma disponibile gratuitamente come software open-source, affinché altri sviluppatori possano migliorare l'accessibilità nei loro giochi.
Questo testo è un riassunto del seguente articolo (eng):
Ubisoft Chroma helps developers simulate color blindness across all game engines
Ubisoft recently introduced Chroma, an open-source tool designed to simulate various types of color blindness. According to the French publisher, around 300 million people worldwide are affected…

Alternativa in italiano:
Ubisoft rende pubblico Chroma, il simulatore di daltonismo
Scopri Chroma, lo strumento open-source di Ubisoft che simula il daltonismo per creare videogiochi più accessibili ai 300 milioni di persone daltoniche nel mondo.
