In breve:
Gli utenti Alexa potranno scegliere se consentire il salvataggio o meno ma se rifiutano non potranno accedere a calendario, promemoria e musica. In passato Amazon ha ammesso di ascoltare fino a 1.000 registrazioni audio di persone private e ha anche condiviso registrazioni in processi legali.
Riassunto completo:
- A partire dal 28 marzo, Amazon obbligherà gli utenti Alexa a scegliere se consentire all’azienda di salvare le proprie registrazioni vocali: rifiutando, verrà disattivata completamente la funzione avanzata Voice ID, che consente di ricevere informazioni personalizzate come calendario, promemoria e musica.
- Amazon ha ammesso che in passato permetteva a propri dipendenti di ascoltare fino a 1.000 registrazioni audio durante turni lavorativi di 9 ore, allo scopo dichiarato di migliorare il sistema di riconoscimento vocale e comprensione del linguaggio naturale.
- Registrazioni di Alexa sono state inoltre utilizzate in processi penali negli Stati Uniti, e Amazon ha recentemente (2023) pagato una multa per aver permesso l'accesso illecito ai video privati provenienti dalle videocamere Ring dei clienti.
- Queste misure arrivano in un momento critico per Amazon, che ha investito fortemente in Alexa e Alexa+, nel tentativo di rendere il servizio redditizio dopo che negli ultimi anni esso è risultato estremamente costoso, con perdite complessive stimate in 25 miliardi di dollari in quattro anni.
Cos'è il Voice ID?
Il Voice ID è una funzione avanzata di Alexa che permette di riconoscere la voce di un utente specifico. Questa tecnologia consente ad Alexa di offrire risposte personalizzate, come informazioni sul calendario, promemoria e raccomandazioni musicali. Tuttavia, per utilizzare questa funzione, gli utenti devono acconsentire alla memorizzazione delle loro registrazioni vocali.
Questo testo è un riassunto del seguente articolo (eng):

Alternativa in italiano:
