Buon venerdì, mancano solo 9 giorni al ban di TikTok negli Stati Uniti. Oggi si terrà l'ultimo incontro con la Corte Suprema dove Trump ha giocato una carta che potrebbe cambiare il destino della piattaforma. Un ricercatore ha trovato un bug grave che permetteva l'accesso ai server di Facebook ed è stato ricompensato con $100k dopo averlo comunicato. Instagram e Threads tornano a suggerire contenuti politici. Buona lettura e, per chi vuole, buon ascolto!
Ascolta la rassegna
Notizie dal mondo
Le news di oggi, selezionate a mano.
Il destino di TikTok sta passando dalla Corte Suprema
Politica
La Corte Suprema incontrerà Bytedance, la società madre di Tiktok, oggi, venerdì 10 gennaio. C'è una grande atmosfera di incertezza perché da un lato si crede che la Corte Suprema non cambierà opinione in merito, dall'altro Trump potrebbe intervenire in difesa della piattaforma.
~
Fonte: Time
Alternativa in italiano: non pervenuta
In che modo Trump potrebbe intervenire?
Tramite un amicus brief, un documento che consente a terze parti di esprimere un'opinione su un caso legale... Leggi tutto
Facebook premia un ricercatore con 100.000 dollari per aver trovato un bug che garantiva l'accesso interno
Cybersecurity
Un ricercatore di sicurezza ha scoperto una vulnerabilità che gli consentiva di eseguire comandi sul server interno di Facebook, sfruttando una vulnerabilità di una versione vecchia di Google Chrome.
~
Fonte: TechCrunch
Alternativa in italiano: non pervenuta
Ma come mai è stato pagato?
Grazie al "bug bounty". Il bug bounty è un programma offerto da aziende o organizzazioni per incentivare sviluppatori... Leggi tutto
Threads e Instagram tornano ad essere pro-politica
Internet
Fino a adesso, una spunta nelle impostazioni del profilo personale faceva sì che l'utente non ricevesse contenuti di natura politica da parte di account che non segue, quindi tramite i suggerimenti. Questa impostazione di default verrà rimossa a partire da settimana prossima.
~
Fonte: The Verge
Alternativa in italiano: HD Blog
Per la prima volta, la Corte UE si auto-multa per violazione della sua stessa legge sulla protezione dei dati
Privacy
Il caso riguarda un cittadino che aveva utilizzato l'opzione "Accedi con Facebook" sul sito dell'UE per registrarsi a una conferenza, trasferendo il suo indirizzo IP a Meta Platforms e violando quindi la legge sulla privacy (GDPR). È stato risarcito con 400 euro.
~
Fonte: Reuters
Alternativa in italiano: HTML .it
Quando è stato creato il GDPR?
Il GDPR (General Data Protection Regulation) è stato adottato dall'Unione Europea il 27 aprile 2016 e ha sostituito... Leggi tutto
Esiste una variante al GDPR in USA?
No, negli Stati Uniti non esiste una normativa federale equivalente al GDPR dell'Unione Europea. Tuttavia, alcune leggi... Leggi tutto
Microsoft conferma i tagli di personale in base alle prestazioni
Big Tech
La manovra toccherà meno dell'1% del totale del suo organico e rientra in una strategia di focalizzazione sui talenti ad alto rendimento.
~
Fonte: CNBC
Alternativa in italiano: non pervenuta
Apple potrebbe far uscire una nuova app di nome "Inviti"
Big Tech
È stata scoperta da 9to5mac nella beta di iOs 18.2, dove successivamente è stata rimossa. Si tratterebbe di un sistema per organizzare eventi ma non è ancora chiaro se sarà un app stand-alone o si integrerà con altre.
~
Fonte: TechSpot
Alternativa in italiano: iPhone Italia
Letture interessanti
In lingua inglese.
Abbiamo parlato con il ragazzo che è rimasto bloccato dentro un robotaxi che girava all'infinito in una rotonda
techcrunch.com (eng)
Musk afferma che tutti i dati umani per l'addestramento dell'AI sono "esauriti" e che si deve passare ai dati sintetici
theguardian.com (eng)
Notizie veloci
In lingua inglese.
La LEGO sta realizzando un Nintendo Game Boy
howtogeek.com (eng)
Continuano ad arrivare fughe di notizie su Nintendo Switch 2
theverge.com (eng)
Esplodono le ricerca su Google su come Eliminare Facebook e Instagram dopo che Meta ha terminato il fact checking
techcrunch.com (eng)
Video del giorno
Honda 0 SUV e Honda 0 Saloon prototipi al CES2025
Questi modelli si focalizzano non solo sul design ma sull'introduzione del sistema operativo Asimo, la vera novità di Honda. La Saloon si distingue per l'assenza di vetri posteriori e specchietti laterali, sostituiti da telecamere, mentre il SUV appare più convenzionale.
Vedi video su youtube.com
Sito del giorno
Conversazioni infinite
In questo sito, due AI conversano all'infinito su temi filosofici. Juno, un cane pragmatico e Olive, una gatta filosofica, sono intrappolati in una conversazione che non ha mai fine.
Link: infiniteconvo.ai (eng)
Come selezioniamo le notizie?
Ogni notizia crea migliaia di articoli speculativi. Morning Tech si occupa di trovare il fatto originale e di riportartelo con un riassunto e una narrativa imparziale. Tutte le fonti sono validate tramite bias-checker e risultano positive ai controlli di fact-checking degli ultimi cinque anni.
Che vuol dire essere indipendenti?
Morning Tech sopravvive anche grazie agli sponsor della newsletter ma questi non hanno alcuna influenza sulla selezione editoriale. Abbiamo deciso di dire no agli investitori in modo da mantenere una voce disinteressata e a servizio della cultura e dell'informazione. Andiamo avanti grazie al tuo supporto.