Salta al contenuto

Test Tesla robotaxi, Perplexity iper traccia gli utenti, Camion driverless in Texas

I tuoi 5 minuti di aggiornamento mattutino.

Buon lunedì e ben rientrati dalla pausa, spero abbiate avuto un buon riposo. Tesla ha iniziato a sperimentare i robotaxi ad Austin e Bay Area con i dipendenti. Perplexity annuncia che "iper" traccerà gli utenti per "iper" personalizzare gli annunci pubblicitari. In Texas iniziano ad apparire i primi camion totalmente senza conducente. E tanto altro, buona lettura!

Ascolta la rassegna

Letta da un essere umano.

La rassegna audio è riservata ai Plus.
Fai il passaggio.

Notizie dal mondo

Le news di oggi, selezionate a mano.

Tesla avvia i test dei robotaxi con i dipendenti ad Austin e nella Bay Area

Big Tech
Tesla ha iniziato a testare con alcuni dipendenti il servizio di ride-hailing (trasporto su richiesta tramite app) supervisionato dal sistema Full Self-Driving (FSD) nelle città di Austin e nella Bay Area di San Francisco, completando già più di 1.500 corse e 24.000 km percorsi. Il lancio commerciale è previsto ad Austin per giugno 2025.
~
Fonte: TechCrunch
Alternativa in italiano: non pervenuta

Leggi tutto

Cos'è il Full Self-Driving?

Il "Full Self-Driving" (abbreviato in FSD) è il nome che Tesla usa per indicare il suo sistema avanzato di... Leggi tutto

CEO di Perplexity afferma che il suo browser traccerà ogni attività online degli utenti per vendere annunci "iper personalizzati"

Privacy
Perplexity sta lavorando a un nuovo browser di nome Comet. Il CEO Aravind Srinivas ha spiegato che uno degli obiettivi principali di Comet sarà raccogliere informazioni dettagliate sugli utenti, come gli acquisti effettuati, gli hotel visitati o i ristoranti preferiti, per costruire profili molto accurati e vendere pubblicità personalizzata. Secondo Srinivas, gli utenti accetteranno questo livello di tracciamento perché riceveranno annunci più pertinenti e basati sui loro interessi reali.
~
Fonte: TechCrunch
Alternativa in italiano: HD Blog

Leggi tutto

Di cosa si occupa Perplexity?

Perplexity AI è un motore di ricerca conversazionale basato sull'intelligenza artificiale generativa... Leggi tutto

Camion senza conducente stanno per arrivare presto sulle autostrade del Texas

Tecnologia
Nel corso di questo mese, l'azienda Aurora Innovation farà circolare camion senza conducente su un tratto di 320 km in Texas. Aurora sostiene che i camion autonomi, dotati di sensori e software specializzati, possano operare con sicurezza 24 ore su 24. Le aziende produttrici di camion compreranno il software AI e venderanno i camion autonomi alle aziende di logistica.
~
Fonte: GizModo
Alternativa in italiano: non pervenuta

Leggi tutto

Google svela numeri di utilizzo record di Gemini nel caso antitrust

Business
Gemini, il chatbot di Google, ha raggiunto a marzo 2025 ben 350 milioni di utenti attivi mensili e 35 milioni di utenti giornalieri, crescendo notevolmente rispetto ai soli 9 milioni di utenti giornalieri dell'anno precedente. Nonostante questo rapido aumento, la piattaforma rimane ancora distante dai numeri raggiunti dal principale concorrente, ChatGPT.
~
Fonte: Ars Technica
Alternativa in italiano: Tutto Android

Leggi tutto

Scienziati affermano di aver scoperto un nuovo colore mai visto prima dagli esseri umani

Scienza
Alcuni ricercatori delle università di Berkeley e Washington affermano di aver mostrato agli esseri umani un colore del tutto nuovo chiamato "olo", mai visto prima e normalmente impossibile da percepire. Il colore è stato "generato" utilizzando un laser che stimola singolarmente alcune cellule della retina, chiamate coni M, generando una percezione inedita per il cervello.
~
Fonte: Science Alert
Alternativa in italiano: Wired Italia

Leggi tutto

Messaggi quantistici percorrono 254 km utilizzando infrastrutture esistenti per la prima volta

Scienza
In Germania è stato stabilito un nuovo record di comunicazione quantistica, inviando messaggi attraverso 254 km di fibra ottica commerciale. Questo risultato rappresenta il primo esempio noto di trasmissione quantistica coerente realizzata su infrastrutture telecom già esistenti ed apre la strada a reti quantistiche sicure applicabili nella vita reale.
~
Fonte: Phys
Alternativa in italiano: non pervenuta

Leggi tutto

Letture interessanti

In lingua inglese.

Se i sistemi di intelligenza artificiale diventassero coscienti, dovrebbero avere dei diritti?

nytimes.com (eng)

I razzi riutilizzabili sono qui, allora perché la NASA sta pagando di più per lanciare oggetti nello spazio?

arstechnica.com (eng)

Il mio CEO vuole andarci giù pesante con l'AI. Che devo fare?

news.ycombinator.com (eng)

Nuovi dati finanziari della vendita del debito di X mostrano un'azienda in evoluzione

bloomberg.com (eng)

Notizie veloci

In lingua inglese.

Google obbliga alcuni lavoratori da remoto a tornare 3 giorni a settimana o a perdere il lavoro

cnbc.com (eng)

Waymo riporta 250.000 corse in robotaxi a settimana negli Stati Uniti

cnbc.com (eng)

YouTube compie 20 anni ed è sulla buona strada per diventare la più grande azienda di media per fatturato

cnbc.com (eng)

USB 2.0 compie oggi 25 anni: lo standard di interfaccia che ha cambiato il mondo

tomshardware.com (eng)

Yahoo vuole comprare Chrome

theverge.com (eng)

Video del giorno

Unitree sta insegnando ai robot a combattere

Unitree è una delle aziende di robotica più impressionanti a livello mondiale. In questo video CNET mostra tutti i più recenti avanzamenti dal punto di vista della robodinamica.

Vedi video su youtube.com (eng - 3:08)

Tool del giorno

Simular

Questo tool è un'agente AI che utilizza il computer al posto tuo. Puoi conversare con un AI che ti comprende, pensa e agisce in base ai prompt che dai, chiedendo conferma prima di procedere. È disponibile solo per MacOS.

Link: simular.ai

Vuoi scrivere l'editoriale del sabato?
Invia la tua candidatura con un articolo o una porzione di articolo al nostro indirizzo e-mail. Tutte le info qui.
La mia storia
Morning Tech non è solo un progetto editoriale. È il risultato di tentativi, passioni, errori e scoperte. In questa email ti porto un po’ dietro le quinte, tra le righe della mia storia.
I primi 10 mesi di Morning Tech
Leggo molti commenti sui social in cui vi rivolgete a Morning Tech usando il “voi”, ma la verità è che ci sono solo io dietro. Buon inizio di anno nuovo, ho iniziato a scrivere questo post il 30 dicembre e oggi, il 2 gennaio, lo sto ancora aggiustando. Com’è andata
Si può fare Morning Tech da soli?
Fino a prova contraria.

Come selezioniamo le notizie?

Ogni notizia crea migliaia di articoli speculativi. Morning Tech si occupa di trovare il fatto originale e di riportartelo con un riassunto e una narrativa imparziale. Tutte le fonti sono validate tramite bias-checker e risultano positive ai controlli di fact-checking degli ultimi cinque anni.

Che vuol dire essere indipendenti?

Morning Tech sopravvive anche grazie agli sponsor della newsletter ma questi non hanno alcuna influenza sulla selezione editoriale. Abbiamo deciso di dire no agli investitori in modo da mantenere una voce disinteressata e a servizio dell'informazione. Andiamo avanti grazie al tuo supporto. Fatti sentire.

Commenti

Più recenti