In breve:
TSMC ha presentato il microchip più avanzato al mondo da 2 nanometri, con produzione su larga scala prevista per la seconda metà del 2025. Rispetto ai chip da 3nm, offre +10-15% di prestazioni o -20-30% di consumo energetico, e una densità di transistor superiore del 15%.
Riassunto completo:
- La società taiwanese TSMC ha presentato il microchip più avanzato al mondo con dimensioni di soli 2 nanometri (2nm), previsto in produzione su larga scala entro la seconda metà del 2025.
- La nuova tecnologia a 2nm permette un incremento delle prestazioni del 10%-15% mantenendo invariato il consumo energetico, oppure una riduzione del consumo energetico del 20%-30% alla stessa velocità, rispetto ai chip precedenti da 3nm.
- La densità di transistor dei chip a 2nm aumenta inoltre del circa il 15% rispetto alla tecnologia da 3nm, consentendo dispositivi più veloci, efficienti e con consumi ridotti.
- TSMC, fondata nel 1987, detiene la maggior parte (circa il 60%) della produzione globale di microchip in outsourcing, creando componenti per grande aziende come Apple, NVidia, AMD e Qualcomm.
- Recentemente l'azienda taiwanese ha firmato un accordo da 100 miliardi di dollari per costruire cinque nuove fabbriche negli Stati Uniti, ma persistono dubbi sulla possibilità di produrre chip cosi avanzati fuori da Taiwan, per timori legati alle implicazioni in termini di sicurezza nazionale chiamate "silicon shield".
- Questi microchip avanzati richiedono tecnologie estremamente complesse e precise, come la litografia EUV (Extreme Ultraviolet), che comportano elevati costi di produzione e difficoltà nel dissipare il calore generato durante il funzionamento del chip.
Questo testo è un riassunto del seguente articolo (eng):
The ‘World’s Most Advanced Microchip’ Has Been Unveiled
On April 1, 2025, the Taiwanese manufacturer TSMC introduced the world’s most advanced microchip: the 2 nanometre (2nm) chip.

Alternativa in italiano: non pervenuta