Salta al contenuto

Stati Uniti indagano se DeepSeek ha contrabbandato GPU Nvidia tramite Singapore

Singapore è nel mirino perché rappresenta il 22% dei ricavi di Nvidia e sono quasi tutte spedizioni all'estero.

  • Il governo degli Stati Uniti sta indagando se DeepSeek abbia acquisito le GPU Nvidia specializzate per carichi di lavoro AI attraverso intermediari a Singapore, aggirando le restrizioni all'esportazione statunitensi.
  • Il motivo per cui è partita l'indagine è che il modello R1 di DeepSeek mostra capacità paragonabili a quelli di OpenAI e Google ma dichiara di non utilizzare la stessa infrastruttura di chip.
  • Tuttavia DeepSeek non ha rivelato l'hardware specifico usato per addestrare il suo modello R1, mentre per il modello V3 dichiara di aver utilizzato un totale di 2.048 GPU H800 nel corso di due mesi.
  • Singapore non è tra i paesi con restrizioni, il che porta a ipotizzare che essa possa essere utilizzata come canale per ottenere GPU Nvidia di fascia alta.
  • Singapore rappresenta il 22% dei ricavi di Nvidia al Q3 dell'FY2025, ma la maggior parte delle transazioni riguarda spedizioni verso altre destinazioni, secondo Nvidia.
  • Howard Lutnick ha dichiarato che rafforzerà ulteriormente l'applicazione delle limitazioni sulle vendite di chip se confermato a guidare il Dipartimento del Commercio degli Stati Uniti.

Questo testo è un riassunto del seguente articolo (eng):

U.S. investigates whether DeepSeek smuggled Nvidia AI GPUs via Singapore
Nvidia denies wrongdoing, but Singapore now accounts for 22% of its revenue.

Alternativa in italiano:

Le accuse alla Cina di aver manipolato il boom di DeepSeek
Secondo le autorità degli Stati Uniti, account governativi di Pechino sarebbero stati impiegati per far crescere il passaparola

Commenti

Più recenti