In breve:
L'evento più importante di Nvidia, il GTC 2025, si sta tenendo a San Jose e ospita più di 1.000 sessioni, 2.000 relatori e circa 400 espositori. Il CEO Jensen Huang terrà un intervento principale martedì. Ci sarà una giornata intera dedicata al quantum computing e si prevede il lancio di nuove schede grafiche (Blackwell Ultra) e GPU avanzate (Rubin).
Riassunto completo:
- La più importante conferenza annuale di Nvidia, la GTC 2025, si terrà questa settimana a San Jose e ospiterà più di 1.000 sessioni, 2.000 relatori e circa 400 espositori.
- Il CEO dell'azienda, Jensen Huang, terrà un intervento principale martedì alle 10 del mattino, concentrandosi soprattutto su novità legate a intelligenza artificiale, robotica e tecnologie di calcolo accelerato.
Cos'è il "calcolo accelerato"?
Il calcolo accelerato è un approccio all'elaborazione dei dati che utilizza hardware specializzato, come le GPU, per migliorare le prestazioni di calcolo rispetto ai tradizionali processori CPU. Questo tipo di calcolo è particolarmente utile per applicazioni che richiedono una grande potenza di elaborazione, come l'intelligenza artificiale e i modelli di machine learning. Grazie al calcolo accelerato, le operazioni possono essere eseguite più rapidamente, consentendo una migliore gestione di grandi volumi di dati e una risposta più veloce alle esigenze degli utenti.
- Durante la conferenza si prevede il lancio delle nuove GPU chiamate Blackwell Ultra, schede grafiche avanzate con ben 288GB di memoria, perfette per applicazioni di intelligenza artificiale più evolute, disponibili nella seconda metà del 2025.
- Sarà anticipata anche la generazione successiva di GPU, chiamata Rubin, prevista per il 2026 e descritta dal CEO Huang come un significativo passo avanti in termini di potenza elaborativa.
- Nvidia affronterà anche temi come il quantum computing, con una giornata interamente dedicata.
- L’azienda affronta però alcune criticità: i recenti modelli Blackwell hanno mostrato problemi di surriscaldamento che hanno frenato gli ordini, e preoccupazioni legate alla concorrenza crescente nel mercato delle GPU.
- Tuttavia, Nvidia resta dominante, detenendo circa l’82% del mercato globale delle GPU, e nell’ultimo trimestre ha registrato ricavi record di 39,3 miliardi di dollari, prevedendo di toccare circa 43 miliardi nel trimestre successivo.
Questo testo è un riassunto del seguente articolo (eng):

Alternativa in italiano: non pervenuta