In breve:
Intuitive Machines ha scelto SpaceX per lanciare nel 2027 il suo quarto lander lunare IM-4 e due satelliti di comunicazione, dopo che i precedenti tentativi nel 2024 e 2025 hanno portato a incidenti durante l'atterraggio sulla Luna. La missione IM-4 porterà anche sei strumenti scientifici della NASA e una trivella dell'Agenzia Spaziale Europea per cercare acqua al polo sud lunare.
Riassunto completo:
- La società spaziale Intuitive Machines ha scelto SpaceX per lanciare il suo quarto veicolo di atterraggio sulla Luna, chiamato IM-4, nel 2027.
- Insieme al lander saranno inviati verso la Luna due satelliti che fungeranno da ripetitori per una rete di comunicazioni lunari gestita dalla NASA.
- Questa missione segue due fallimenti precedenti: il primo lander (IM-1 Odysseus) nel 2024 si è ribaltato rompendosi una gamba durante l'atterraggio, mentre il secondo lander (IM-2 Athena) è caduto sul fianco durante un tentativo di atterraggio vicino al polo sud lunare a marzo 2025.
- Intuitive Machines attualmente sta lavorando al terzo lander (IM-3), il cui lancio è previsto nel 2026.
- La missione IM-4 trasporterà sulla Luna anche sei strumenti scientifici della NASA e una trivella speciale sviluppata dall'Agenzia Spaziale Europea, progettata per cercare acqua vicino al polo sud del nostro satellite.
- I satelliti di comunicazione forniti con IM-4 fanno parte di un progetto più ampio con il quale Intuitive Machines vuole creare una rete completa di cinque satelliti per supportare future missioni lunari commerciali e scientifiche.
Questo testo è un riassunto del seguente articolo (eng):
SpaceX to launch new Intuitive Machines moon lander, lunar satellites in 2027
Intuitive Machines has picked SpaceX to launch IM-4, its fourth moon lander, on a Falcon 9 rocket in 2027 along with two relay satellites for a new NASA lunar communications network.

Alternativa in italiano:
La missione IM-4 di Intuitive Machines partirà verso la Luna con un Falcon 9 di SpaceX
IM-4 sarà la quarta missione di Intuitive Machines sulla superficie lunare e partirà, come le precedenti, con un vettore di SpaceX.
