In breve:
Colossal Biosciences ha annunciato il primo caso riuscito di "de-estinzione", creando tre cuccioli simili al lupo gigante estinto 13.000 anni fa. I ricercatori hanno modificato geneticamente 20 geni di lupi grigi usando DNA antico, generando Romulus, Remus e Khaleesi, con dimensioni maggiori e manto più folto.
Riassunto completo:
- Colossal Biosciences, una compagnia statunitense, afferma di aver eseguito il primo caso riuscito di "de-estinzione", riportando in vita un animale simile al lupo gigante estinto.
- I ricercatori hanno recuperato DNA dei lupi giganti estinti circa 13.000 anni fa e modificato geneticamente 20 geni di normali lupi grigi per ottenere animali con caratteristiche del lupo gigante.
- Sono stati così creati mediante madri surrogate canine tre cuccioli (due maschi e una femmina), chiamati Romulus, Remus e Khaleesi, che mostrano alcune caratteristiche tipiche dei lupi giganti, come dimensioni maggiori e un manto chiaro più folto.
- L'azienda Colossal Biosciences era valutata a gennaio ben 10 miliardi di dollari, segno dell'enorme interesse economico dietro queste nuove tecnologie.
- I giovani lupi verranno mantenuti in cattività in una struttura privata di 800 ettari nel nord degli Stati Uniti; il metodo utilizzato potrebbe aiutare in futuro anche animali a rischio estinzione come il lupo rosso.
Questo testo è un riassunto del seguente articolo (eng): The New York Times
Alternativa in italiano:
Davvero una startup ha riportato in vita il “metalupo” di Game of Thrones?
Colossal biosciences sostiene di aver “de-estinto” l’antenato del lupo che abbiamo conosciuto grazie alla serie. Ma le cose stanno un po’ diversamente
