Buon martedì,
Un lancio europeo storico, quello della startup tedesca Isar Aerospace, è stato rimandato per maltempo. Una "legione"—come la chiama Musk—di robot Optimus arriverà entro la fine del 2025. La startup norvegese X1 inizierà a testare i suoi robot nelle case, ma ancora sono telecomandati. Buona lettura!

Ascolta la rassegna
Letta da un essere umano.

Notizie dal mondo
Le news di oggi, selezionate a mano.

Annullato per maltempo il lancio del razzo tedesco Spectrum
Spazio
Il primo volo di prova del razzo Spectrum, previsto come il primo lancio orbitale europeo (al di fuori della Russia) effettuato da un'agenzia privata, è stato rimandato a causa di venti sfavorevoli. Lo Spectrum, lungo 28 metri, è progettato per trasportare satelliti fino a 1000 chili in orbita terrestre.
~
Fonte: Rai News
Leggi tutto
Perché questo lancio è importante?
Perché segna il primo volo orbitale completamente realizzato da un’azienda privata europea... Leggi tutto
Che cos'è un "razzo orbitale"?
Un razzo orbitale è un veicolo spaziale progettato per entrare in orbita attorno alla Terra o ad un altro corpo celeste... Leggi tutto
Cos'è il "Nato Innovation Fund"?
Il Nato Innovation Fund è un fondo di investimento creato per supportare lo sviluppo di tecnologie... Leggi tutto


Tesla punta a produrre la prima "legione" di robot Optimus entro il 2025
Tecnologia
Tesla avvierà quest'anno la produzione del robot umanoide Optimus, con l'obiettivo iniziale di produrne fino a 5.000 unità entro fine 2025. Nel 2026 punta ad aumentare la produzione a 50.000 robot. Musk ha definito Optimus "The biggest product of all time".
~
Fonte: Teslarati
Alternativa in italiano: Auto Blog
Leggi tutto


1X testerà robot umanoidi in alcune centinaia di case nel 2025
Startup
La startup norvegese di robotica 1X testerà entro la fine del 2025 il suo robot umanoide, Neo Gamma, portandolo nelle case di alcune centinaia o migliaia di utenti. Il robot in realtà sarà telecomandato e catturerà informazioni per addestrare l'IA. Per la privacy, i partecipanti al test potranno decidere quando condividere video e audio con i teleoperatori.
~
Fonte: TechCrunch
Alternativa in italiano: Startup Italia
Leggi tutto

Perplexity AI annuncia che ricostruirebbe l'algoritmo di TikTok e aggiungerebbe le Community Notes
Intelligenza Artificiale
La società tecnologica Perplexity AI ha recentemente presentato un'offerta per acquisire TikTok negli Stati Uniti, promettendo di riscrivere da zero e rendere open source il famoso algoritmo che guida i contenuti mostrati agli utenti. Inoltre, Perplexity ha proposto di integrare funzioni in stile "Community Notes", cioè note inserite dagli utenti per moderare i contenuti.
~
Fonte: Engadget
Alternativa in italiano: Arena Digitale
Leggi tutto


Gli AirPods Max di Apple con USB-C supporteranno presto l'audio lossless
Tecnologia
Apple rilascerà ad aprile un aggiornamento firmware per le cuffie AirPods Max da 549 dollari, introducendo il supporto per audio lossless a 24-bit e 48 kHz, simile a quella utilizzata dagli artisti negli studi di registrazione. L'aggiornamento ridurrà anche notevolmente la latenza, migliorando l'utilizzo per musica, gaming e streaming.
~
Fonte: The Verge
Alternativa in italiano: HD Blog
Leggi tutto
Cos'è l' "audio lossless"?
"L'audio lossless" si riferisce a una forma di compressione dei file audio che consente di mantenere la qualità... Leggi tutto


23andMe dichiara bancarotta mentre il CEO si dimette
Business
L'azienda di test genetici 23andMe ha dichiarato bancarotta (Chapter 11) per avviare una procedura di vendita sotto supervisione giudiziaria dopo anni di problemi economici. La CEO e co-fondatrice Anne Wojcicki si è dimessa per presentarsi come acquirente indipendente, sostituita temporaneamente dal direttore finanziario Joe Selsavage. Il valore di mercato di 23andMe è precipitato da 6 miliardi di dollari nel 2021 a soli 50 milioni attuali.
~
Fonte: The Verge
Alternativa in italiano: Wired Italia
Leggi tutto
Cosa è andato storto?
23andMe, l’azienda famosa per i test del DNA da casa, non è mai andata in profitto perché ha puntato... Leggi tutto
Cos'è il "chapter 11"?
Il "Chapter 11" è una procedura legale di bancarotta negli Stati Uniti che consente a un'azienda di ristrutturare... Leggi tutto

Letture interessanti
In lingua inglese.
La vendetta del developer junior
sourcegraph.com (eng)
La corsa di Google contro OpenAI è stata una specie di maratona
qz.com (eng)
La gran parte del valore dell'AI arriverà dall'automazione su vasta scala, non dalla ricerca e sviluppo
epoch.ai (eng)

Notizie veloci
In lingua inglese.
Apple Watch Ultra 2025 supporterà 5G e messaggistica satellitare
macrumors.com (eng)
Microsoft implementa gli agenti AI negli strumenti di sicurezza
axios.com (eng)
Vulnerabilità critica di Next.js consente agli aggressori di eludere i controlli di autorizzazione del middleware
thehackernews.com (eng)

Video del giorno
Light Phone III - hands on
In questo video è possibile vedere il Light Phone III da vicino. Il Light è un dispositivo pensato per aiutarti ad eliminare le distrazioni.
Vedi video su youtube.com (4:25)

Tool del giorno

The Scaling Era
La landing page del nuovo libro di Devankesh Patel, famoso podcaster, scrittore e impenditore americano, è degna di essere segnalata. Devankesh è famoso per vari format tra cui The Lunar Society in cui intervista personaggi importanti come Sam Altman.
Link: site.press/scaling
Invia la tua candidatura con un articolo o una porzione di articolo al nostro indirizzo e-mail. Tutte le info qui.

Come selezioniamo le notizie?
Ogni notizia crea migliaia di articoli speculativi. Morning Tech si occupa di trovare il fatto originale e di riportartelo con un riassunto e una narrativa imparziale. Tutte le fonti sono validate tramite bias-checker e risultano positive ai controlli di fact-checking degli ultimi cinque anni.
Che vuol dire essere indipendenti?
Morning Tech sopravvive anche grazie agli sponsor della newsletter ma questi non hanno alcuna influenza sulla selezione editoriale. Abbiamo deciso di dire no agli investitori in modo da mantenere una voce disinteressata e a servizio della cultura e dell'informazione. Andiamo avanti grazie al tuo supporto.