In breve:
Nel Regno Unito partirà presto un programma pilota di 6 mesi per sperimentare la settimana lavorativa di quattro giorni (32 ore settimanali senza riduzione di stipendio), rivolto principalmente alle aziende del settore tech. Un test simile condotto da Microsoft in Giappone ha portato a un aumento del 40% della produttività. Altre aziende lo hanno sperimentato positivamente all'inizio e rimosso successivamente.
Riassunto completo:
- Nel Regno Unito avrà luogo un programma pilota di sei mesi, promosso dalla "4 Day Week Foundation", per sperimentare la settimana lavorativa di quattro giorni, rivolta soprattutto al settore tecnologico.
- L'iniziativa prevede di condensare il lavoro settimanale a 32 ore distribuite su quattro giorni, garantendo comunque nessuna riduzione di stipendio per i dipendenti.
- Il progetto prevede, inizialmente, sei settimane di formazione e consulenza, con valutazioni conclusive a cura delle Università di Sussex e Newcastle.
- Prima della pandemia, Microsoft ha testato una settimana lavorativa di quattro giorni in Giappone, osservando un aumento del 40% della produttività, un calo del 23% nell’utilizzo dell’elettricità in ufficio, il 59% in meno di stampa e il 92% dei dipendenti si dichiarò soddisfatto del regime di lavoro ridotto.
- Anche altre aziende tecnologiche come Atom Bank e Civo hanno già adottato la settimana lavorativa di quattro giorni, registrando effetti positivi.
- Dell ha condotto nel 2022 un esperimento simile in Olanda e Argentina, inizialmente accolto positivamente, ma l'esperimento sembra essersi arrestato, e attualmente l’azienda è tornata alla settimana lavorativa di cinque giorni per alcuni dipartimenti.
Questo testo è un riassunto del seguente articolo (eng):
4-day work-week pilot due in tech land by early summer
: Microsoft and Dell keeping quiet on their work-life-balance trials

Alternativa in italiano: non pervenuta