Salta al contenuto

Perplexity rilascia un teaser di un browser web chiamato Comet

In un mercato già saturo di browser AI, tutti sono curiosi di sapere come se la caverà Perplexity.

In breve

Non sono stati svelati dettagli sul browser, soltanto che sarà un "browser per la ricerca agentica". È stato annunciato tramite un post su X e si aggiunge ad un mercato già affollato di browser AI.

Riassunto completo

  • Perplexity sta sviluppando un nuovo browser chiamato Comet, con una lista di iscrizione aperta ma senza una data di lancio certa o dettagli sul suo aspetto.
  • In un post su X viene presentato come "un browser per la ricerca agentica di Perplexity".
  • Il nuovo browser di Perplexity si unirà a un mercato già affollato di browser, molti dei quali offrono funzionalità potenziate dall'intelligenza artificiale.
  • Perplexity sta cercando di sfruttare la sua base di utenti del motore di ricerca per fare progressi con Comet.
  • La gamma di prodotti di Perplexity si sta espandendo rapidamente, includendo nuovi prodotti per il deep search e assistenti AI per Android.

Cos'è il deep search?

È una tecnica avanzata di ricerca che combina intelligenza artificiale, machine learning e analisi semantica per esplorare grandi quantità di dati in modo più intelligente e approfondito rispetto ai metodi tradizionali. A differenza di una semplice ricerca basata su parole chiave, il deep search comprende il significato dei dati, trova correlazioni nascoste e restituisce risultati più pertinenti. È utilizzato in campi come la ricerca scientifica, l'analisi di mercato e l'automazione aziendale.

  • Fondata nel 2022, Perplexity ha raccolto oltre $500 milioni in capitale e ha una valutazione di $9 miliardi, con il suo motore di ricerca che esegue oltre 100 milioni di query settimanali.
  • Perplexity è coinvolta in controversie legali con editori di notizie, accusata di copiare i contenuti, nonostante sostenga di rispettare i diritti dei contenuti degli editori.

Chi è Perplexity?

Perplexity AI è una startup specializzata in intelligenza artificiale che ha sviluppato un motore di ricerca AI avanzato. A differenza di Google, il suo sistema utilizza modelli di linguaggio per comprendere e rispondere direttamente alle domande degli utenti, fornendo risposte concise e citando le fonti. È progettato per offrire una ricerca più intuitiva, basata sulla comprensione del contesto e non solo su parole chiave. Il nome "Perplexity" deriva da un concetto usato nel machine learning per misurare l’incertezza di un modello linguistico.

Questo testo è un riassunto del seguente articolo (eng):

Perplexity teases a web browser called Comet | TechCrunch
AI-powered search engine Perplexity says it’s building its own web browser. It’ll be called Comet, and it’s set to arrive ‘soon.’

Alternativa in italiano:

Nuova era per la navigazione web: Perplexity Comet, il browser basato sull’AI
Un motore di ricerca innovativo sfida i giganti del web con un browser che promette di trasformare l’esperienza di navigazione grazie all’intelligenza artificiale

Commenti

Più recenti