In breve:
OpenAI ha dichiarato apertamente il suo interesse nell'acquisto di Chrome, il popolare browser di Google con oltre 4 miliardi di utenti e una quota di mercato del 67%. Acquisire Chrome permetterebbe ad OpenAI di integrare direttamente ChatGPT nel browser offrendo un'esperienza di navigazione basata principalmente sull'intelligenza artificiale.
Riassunto completo:
- Secondo un dirigente di OpenAI, la società sarebbe fortemente interessata ad acquistare il browser Chrome se Google fosse costretta a venderlo.
- OpenAI ha già preso in considerazione l'idea di creare un proprio browser basato su Chromium, la stessa tecnologia su cui si basa Chrome.
- Recentemente OpenAI ha assunto due ex sviluppatori di Google, Ben Goodger e Darin Fisher, figure essenziali nel lancio e nello sviluppo iniziale di Chrome.
- Chrome è un browser estremamente popolare con una base utenti di oltre 4 miliardi di persone e una quota di mercato del 67%, rendendolo estremamente appetibile per OpenAI.
- L'acquisizione di Chrome permetterebbe a OpenAI di offrire un'esperienza digitale innovativa e "AI-first", grazie all'integrazione nativa del suo famoso sistema di intelligenza artificiale, ChatGPT.
- I dati degli utenti raccolti tramite Chrome potrebbero essere utilizzati da OpenAI per migliorare ulteriormente lo sviluppo di modelli avanzati di intelligenza artificiale capaci di assistere gli utenti nella navigazione web.
- Nonostante il dibattito riguardi soprattutto la vendita ad un'altra azienda, poco è stato detto sulla possibilità di rendere Chrome un'azienda separata e indipendente.
Questo testo è un riassunto del seguente articolo (eng):
OpenAI wants to buy Chrome and make it an “AI-first” experience
OpenAI would love to own Chrome, and it’s allegedly not alone.

Alternativa in italiano:
OpenAI è interessata a comprare Chrome se Google sarà obbligata a venderlo
A dichiararlo, durante un procedimento antitrust contro Alphabet, è stato il responsabile di prodotto Nick Turley
