In breve
Tre quarti della potenza di calcolo di OpenAI saranno coperti dal progetto Stargate, sostenuto da SoftBank e altri. SoftBank fornirà anche almeno 30 miliardi di dollari in fondi. Stargate sarà completato in 4 anni e prevede la creazione di cinque-dieci campus con capacità di almeno 1GW ciascuno.
Riassunto completo
- OpenAI ha deciso di spostare la maggior parte delle sue necessità di calcolo da Microsoft a Stargate, progetto sostenuto da SoftBank, per coprire tre quarti della sua potenza di calcolo entro il 2030.
- SoftBank, attraverso Stargate, fornirà almeno 30 miliardi dei dollari di 40 miliardi che OpenAI spera di raccogliere per raggiungere una valutazione di 260 miliardi di dollari.
- La metà dei fondi raccolti da OpenAI sarà destinata a Stargate, una joint venture da 500 miliardi di dollari tra OpenAI, Oracle, SoftBank e MGX di Abu Dhabi, per sviluppare grandi centri dati negli Stati Uniti.
- OpenAI attualmente ottiene la maggior parte della sua capacità di data center da Microsoft, ma ha già iniziato a lavorare su propri progetti di data center dal 2024.
- Nonostante OpenAI si stia allontanando da Microsoft, la spesa sui suoi data center aumenterà fino a oltre 28 miliardi di dollari entro il 2028, in base ai contratti attuali.
- Stargate sarà completato in quattro anni e prevede la creazione di cinque-dieci campus con una capacità di almeno 1GW ciascuno, puntando a 8GW di capacità totale entro il 2030.
- Questo mese, è stato riportato che OpenAI stava esplorando opzioni per data center Stargate in 16 stati americani, tra cui Texas, dove è in sviluppo un grande campus di data center ad Abilene.
Cos'è il progetto Stargate?
Il "Progetto Stargate" è un'iniziativa lanciata nel gennaio 2025 dal presidente Donald Trump, in collaborazione con OpenAI, SoftBank e Oracle. Questo progetto prevede un investimento fino a 500 miliardi di dollari in infrastrutture per l'intelligenza artificiale negli Stati Uniti entro il 2029, con l'obiettivo di creare oltre 100.000 posti di lavoro e mantenere la leadership tecnologica americana rispetto a concorrenti globali come la Cina.
Questo testo è un riassunto del seguente articolo (eng):

Alternativa in italiano:
