Buon martedì, il tanto atteso Sora, il generatore video di OpenAI è online ma è disponibile in tutto il pianeta tranne che in Europa, a causa delle strette regolamentazioni. Dovrebbe tuttavia arrivare presto. Arrestato Luigi Mangione, software developer, sospettato dell'omicidio del CEO di UnitedHealthcare. Il nuovo generatore di immagini di Grok si chiama Aurora e non si fa problemi a riprodurre immagini coperte da copyright, come ad esempio brand o personaggi pubblici. Questo e tanto altro, buona lettura!
Notizie dal mondo
Una selezione curatissima delle news di oggi.
OpenAI ha finalmente rilasciato Sora
Intelligenza Artificiale
Sora è l'attesissimo tool per generare video da testo. Purtroppo è disponibile in tutto il mondo tranne che in Europa, a causa delle strette regolamentazioni – il CEO Altman ha dichiarato che arriverà presto anche da noi. Nel nostro riassunto tutti i dettagli e nel video in fondo, la replica dello streaming live.
~
Articolo originale: theverge.com (eng)
Sito ufficiale: sora.com
Sora di OpenAI è un generatore di video a partire da prompt di testo. Nel corso degli ultimi mesi è stato utilizzato da molti artisti ed OpenAI ha pubblicato sui social i loro lavori. Alcuni degli artisti tester si sono ribellati per la mancanza di etica artistica e hanno condiviso l'accesso a Sora illegalmente.
Sviluppatore di software Luigi Mangione arrestato in relazione all'omicidio del CEO di UnitedHealthcare
Cronaca
La settimana scorsa è stato assassinato a sangue freddo il CEO di UnitedHealcare. È stato fermato Luigi Mangione (statunitense con origini italiane), trovato in un McDonald con documenti falsi e una pistola stampata in 3d. La polizia ha svolto le indagini anche con droni, unità K9 e telecamere avanzate.
~
Articolo originale: theverge.com (eng)
La mattina del 4 dicembre 2024 alle 06:45, Brian Thompson, CEO di UnitedHealthcare, è stato assassinato a colpi di arma da fuoco all'esterno del New York Hilton... [leggi tutto]
X afferma che il suo nuovo generatore di immagini, Aurora, verrà lanciato per tutti gli utenti entro la settimana
Intelligenza Artificiale
X ha introdotto un generatore di immagini chiamato Aurora nel suo assistente Grok. Grok può ora generare immagini di alta qualità in ambiti dove altri modelli falliscono. Durante i test ha generato figure pubbliche coperte da copyright come Topolino, dimostrando pochi limiti.
~
Articolo originale: techcrunch.com (eng)
Xiaomi svela il suo nuovo SUV YU7, arriverà in estate per competere con il Model Y di Tesla
Tecnologia
Il SUV YU7, recentemente svelato, è previsto per il lancio tra giugno e luglio 2025, anticipando la sua produzione rispetto alle stime iniziali. Il design del YU7 ricorda molto quello del modello SU7, con alcune variazioni aerodinamiche e un profilo più alto, mantenendo lo stile elegante di Xiaomi.
~
Articolo originale: electrek.co (eng)
Xiaomi vanta un impressionante ritmo di produzione: in soli 32 giorni ha prodotto 10.000 unità del SU7 in Cina e ha raggiunto l'obiettivo delle 100.000 unità in 230 giorni, puntando ora a 130.000 unità entro fine anno.
Hawk Tuah Girl risponde mentre la gente chiede che venga incarcerata e i fan "perdono i risparmi di una vita"
Cronaca
Haliey Welch, nota come "Hawk Tuah Girl", ha lanciato un memecoin chiamato $HAWK, che ha perso rapidamente il suo valore portando i fan ad accusarla di "rug pull", un termine che indica quando i creatori di una cripto vendono rapidamente le loro quote, causando un crollo del valore e intascandosi tutto. Maggiori dettagli nel riassunto.
~
Articolo originale: unilad.com (eng)
Un memecoin è una criptovaluta ispirata a meme o fenomeni di internet, spesso creata come un progetto scherzoso... [leggi tutto]
Haliey Welch, conosciuta come "Hawk Tuah Girl", è diventata una celebrità di internet nel giugno 2024 dopo... [leggi tutto]
Mercedes sta lavorando a una "vernice solare" che potrebbe ridurre drasticamente la necessità di ricarica
Tecnologia
La "vernice solare" avrebbe uno spessore di 5 micrometri e peserebbe 50gr per metro quadro. Con una superficie di 11 metri quadri, la vernice potrebbe generare energia sufficiente per percorrere fino a 12.000 chilometri all'anno in condizioni ideali. Maggiori dettagli nel riassunto.
~
Articolo originale: techspot.com (eng)
Link veloci
In lingua inglese.
Brian Krebs, colui che indaga sugli hacker più feroci di Internet
wsj.com (eng)
I MacBook Pro con display OLED non avranno un notch
macrumors.com (eng)
Ora disponibile nuovo iOS 18.2 RC e altro ancora, con importanti aggiornamenti imminenti
9to5mac.com (eng)
Video del giorno
Giorno 3 di annunci di OpenAI: Sora
Vedi replica live su youtube.com (OpenAI - eng - 20:26)
Prodotto del giorno
Martin
Martin gestisce il tuo calendario, la posta in arrivo, le liste di cose da fare e Slack. Può inviare messaggi, effettuare chiamate, impostare promemoria e cercare sul web per te.
Link: trymartin.com
Foto del giorno dallo spazio
Pleiadi
Le Pleiadi, conosciute anche come le Sette Sorelle o M45, sono un brillante ammasso stellare aperto situato nella costellazione del Toro, a circa 440 anni luce dalla Terra. L'ammasso contiene centinaia di stelle giovani, ma le più luminose sono sette, che danno il nome al gruppo. Queste stelle blu sono circondate da un delicato bagliore nebuloso, visibile in immagini profonde, causato dalla riflessione della luce stellare sulla polvere interstellare circostante. Questo alone nebuloso non è direttamente legato alla formazione delle Pleiadi, ma è un residuo del mezzo interstellare attraversato dall'ammasso.
Fonte: nasa.gov
Come selezioniamo le notizie?
Ogni notizia crea migliaia di articoli speculativi. Morning Tech si occupa di trovare il fatto originale e di riportartelo con un riassunto e una narrativa imparziale. Tutte le fonti sono validate tramite bias-checker e risultano positive ai controlli di fact-checking degli ultimi cinque anni.
Che vuol dire essere indipendenti?
Morning Tech sopravvive anche grazie agli sponsor della newsletter ma questi non hanno alcuna influenza sulla selezione editoriale. Abbiamo deciso di dire no agli investitori in modo da mantenere una voce disinteressata e a servizio della cultura e dell'informazione. Andiamo avanti grazie al tuo supporto.