Salta al contenuto

OpenAI pronta a finalizzare il primo progetto di chip personalizzato quest'anno

Lo svilupperà con TSMC e vuole implementarlo per la produzione di massa entro la fine del 2026.

Cosa è successo

OpenAI farà sviluppare alla TSMC il primo chip proprietario con tecnologia a 3 nanometri. L'obiettivo è di implementarlo per la produzione di massa entro la fine del 2026 e prima di allora verrà utilizzato su piccola scala per ruoli limitati.

Riassunto

  • OpenAI sta lavorando per ridurre la sua dipendenza da Nvidia sviluppando il proprio chip di intelligenza artificiale.
  • Il primo chip di OpenAI verrà fabbricato da Taiwan Semiconductor Manufacturing Co (TSMC) utilizzando la tecnologia a 3 nanometri.

Cos'è la tecnologia a 3 nanometri?

La tecnologia a 3 nanometri (3nm) è un processo produttivo avanzato usato per realizzare semiconduttori, in particolare i chip dei dispositivi elettronici come smartphone, computer e server. Il numero 3nm si riferisce alla scala dei transistor che compongono il chip: più è piccolo il processo, più transistor possono essere inseriti nello stesso spazio, migliorando prestazioni ed efficienza energetica. Rispetto alle generazioni precedenti (come 5nm), i chip a 3nm consumano meno energia, offrono maggiore velocità e permettono di ridurre il calore prodotto. Aziende come TSMC e Samsung sono leader in questa tecnologia, mentre Intel punta a recuperare terreno con processi simili nei prossimi anni.

  • Il team che progetta il chip è guidato da Richard Ho, ex dipendente di Google, e ha raddoppiato la sua dimensione a 40 persone negli ultimi mesi.
  • La progettazione del chip è quasi completata e OpenAI prevede di inviarla a TSMC per la fabbricazione nei prossimi mesi, con l'obiettivo di iniziare la produzione di massa nel 2026.
  • OpenAI intende usare il proprio chip inizialmente su piccola scala per eseguire modelli di intelligenza artificiale, con un ruolo limitato all'interno della sua infrastruttura.

Questo testo è un riassunto del seguente articolo (eng): Reuters

Alternativa in italiano:

OpenAI accelera sullo sviluppo del suo chip proprietario
OpenAI sta lavorando a un chip proprietario per l’AI, con l’obiettivo di ridurre la dipendenza dai chip Nvidia usati finora.

Commenti

Più recenti