Salta al contenuto

Nvidia apre un lab quantistico, Apple cambia il capo di Siri, Musk di unisce a Microsoft

I tuoi 5 minuti di aggiornamento mattutino.

Buon venerdì,
continuano gli annunci di Nvidia durante l'evento dell'anno: Jensen presenta un progetto di laboratorio di calcolo quantistico a Boston. Apple, dopo le tensioni sui ritardi AI nel reparto Siri, decide di cambiare responsabile. Musk si unisce a Microsoft e agli Emirati Arabi per un investimento di 30 miliardi di dollari in data center. Buona lettura!

Ascolta la rassegna

Letta da un essere umano.

audio-thumbnail
MT Daily Podcast Venerdi 21 marzo
0:00
/267.31102

Notizie dal mondo

Le news di oggi, selezionate a mano.

Nvidia apre un laboratorio di calcolo quantistico

Tecnologia
Nvidia aprirà entro quest'anno a Boston un nuovo laboratorio di ricerca sul quantum computing, chiamato NVAQC, in collaborazione con Harvard e MIT. L'annuncio del CEO Jensen Huang arriva dopo aver dichiarato che computer quantistici veramente utili sarebbero pronti solo tra 20 anni, affermazione che ha scherzosamente smentito durante l'evento annuale di Nvidia, di fronte ai leader delle aziende quantistiche.
~
Fonte: Reuters
Alternativa in italiano: non pervenuta

Leggi tutto

Cosa significa "quantum computing"?

Il "quantum computing" o calcolo quantistico è un tipo di computazione che sfrutta i principi della meccanica... Leggi tutto

Apple mette il responsabile di Vision Pro a capo di Siri

Intelligenza Artificiale
Apple sostituisce il capo del team di Siri
, affidando l'incarico a Mike Rockwell, responsabile dello sviluppo di Vision Pro, dopo che il CEO Tim Cook ha perso fiducia nel precedente dirigente John Giannandrea. La decisione arriva dopo un incontro trapelato in cui uno dei dirigenti di Siri ha definito la situazione di ritardo (rispetto alle promesse del marketing) "spiacevole e imbarazzante".
~
Fonte: The Verge
Alternativa in italiano: iPhone Italia

Leggi tutto

Cos'è successo prima?

Il team Siri sta vivendo un periodo di sconforto perché le campagne di marketing avrebbero spinto oltre le reali possibilità... Leggi tutto

O1-pro di OpenAI è il modello più costoso mai creato ad oggi

Intelligenza Artificiale
OpenAI ha lanciato o1-pro, una versione potenziata e molto costosa del suo modello di intelligenza artificiale o1: il costo è di 150 dollari per ogni milione di token inseriti e 600 dollari per ogni milione di token generati, ovvero dieci volte in più rispetto al modello o1 standard e il doppio rispetto a GPT-4.5. Tuttavia, i primi test non sono stati molto positivi.
~
Fonte: TechCrunch
Alternativa in italiano: AI4Business

Leggi tutto

Nuova tecnologia può "piegare" i suoni direttamente nelle tue orecchie

Tecnologia
Una nuova tecnologia permette di utilizzare due fasci di ultrasuoni a frequenze leggermente diverse che quando si incrociano generano un suono localizzato soltanto nel punto di intersezione, e udibile solo in quel punto. Questi fasci di ultrasuoni possono essere curvati nello spazio, rendendo possibile inviare audio mirato esclusivamente verso determinate persone o zone specifiche, senza disturbare chi si trova intorno.
~
Fonte: Science Alert
Alternativa in italiano: Wired Italia

Leggi tutto

Anthropic aggiunge la ricerca web al suo chatbot Claude

Intelligenza Artificiale
La funzionalità è disponibile solo per gli utenti paganti negli Stati Uniti ma si aprirà presto al resto del mondo. È disponibile solo per Claude 3.7 Sonnet. Claude si mette così in pari con gli altri chatbot ma rimane il rischio di fornire informazioni errate: un recente studio ha confermato che oltre il 60% delle ricerche effettuate da chatbot sono imprecise.
~
Fonte: TechCrunch
Alternativa in italiano: non pervenuta

Leggi tutto

Elon Musk si unisce a Microsoft per un progetto da $30MLD sui data center

Startup
Microsoft, BlackRock e MGX hanno annunciato una collaborazione con xAI in un progetto da 30 miliardi di dollari per realizzare data center. Nel frattempo, OpenAI, precedentemente partner di Microsoft e ideatrice di ChatGPT con 400 milioni di utenti settimanali, sta sviluppando autonomamente un altro progetto infrastrutturale valutato 100 miliardi di dollari.
~
Fonte: GizModo
Alternativa in italiano: CoinDesk

Leggi tutto

Letture interessanti

In lingua inglese.

Non tutti sono convinti dei qubit topologici di Microsoft

ieee.org (eng)

L'intelligenza artificiale sta "facendo a pezzi" le aziende, rivela un sondaggio

axios.com (eng)

La cultura dei documenti di Amazon

justingarrison.com (eng)

Non tutta la programmazione assistita è vibe coding

simonwillison.net (eng)

Notizie veloci

In lingua inglese.

xAI lancia un'API per la generazione di immagini

techcrunch.com (eng)

Google migliora la ricerca su Gmail con l'intelligenza artificiale

theverge.com (eng)

La NASA e Firefly pubblicano foto spettacolari del tramonto lunare e dell'eclissi

techspot.com (eng)

Discord aggiungerà gli ad sull'app mobile

theverge.com (eng)

OpenAI aggiorna i suoi modelli di intelligenza artificiale per la trascrizione e la generazione vocale

techcrunch.com (eng)

Video del giorno

Marques Brownlee recensisce il Google Pixel 9a

È uscita la video recensione sul Google Pixel 9a di uno dei tech creator più amati di YouTube.

Vedi video su youtube.com (eng - 6:49)

Tool del giorno

Epiphany

È un tool che trasforma le tue note vocali in azioni integrandosi con diversi servizi come Slack, Notion, Monday, ecc. A differenza degli altri voice-to-action si sono concentrati su creare un'esperienza fluida permettendoti di avviare chat, documenti e report anche dal tuo Apple Watch.

Link: epiphanyvoice.io

Vuoi scrivere l'editoriale del sabato?
Invia la tua candidatura con un articolo o una porzione di articolo al nostro indirizzo e-mail. Tutte le info qui.

Come selezioniamo le notizie?

Ogni notizia crea migliaia di articoli speculativi. Morning Tech si occupa di trovare il fatto originale e di riportartelo con un riassunto e una narrativa imparziale. Tutte le fonti sono validate tramite bias-checker e risultano positive ai controlli di fact-checking degli ultimi cinque anni.

Che vuol dire essere indipendenti?

Morning Tech sopravvive anche grazie agli sponsor della newsletter ma questi non hanno alcuna influenza sulla selezione editoriale. Abbiamo deciso di dire no agli investitori in modo da mantenere una voce disinteressata e a servizio della cultura e dell'informazione. Andiamo avanti grazie al tuo supporto.

Commenti

Più recenti