In breve:
Nvidia ha annunciato i nuovi chip Blackwell Ultra, disponibili dalla seconda metà del 2025, e la piattaforma Vera Rubin, prevista per il 2026, che raggiunge 50 petaflops, più del doppio rispetto ai chip attuali.
Riassunto completo:
- Nvidia ha presentato all'evento GTC 2025 i nuovi chip Blackwell Ultra, destinati allo sviluppo di modelli avanzati di intelligenza artificiale e disponibili dalla seconda metà del 2025.
- Annunciata anche la nuova famiglia di prodotti Vera Rubin, composta dal primo processore Nvidia chiamato Vera, e da una nuova GPU chiamata Rubin, che saranno disponibili a partire dal 2026.
- La piattaforma Vera Rubin offrirà prestazioni di calcolo (inference) di 50 petaflops, oltre il doppio dei 20 petaflops attuali, con capacità di memoria fino a 288 gigabyte, valore chiave per chi sviluppa AI.
- I nuovi chip Blackwell Ultra permetteranno ai fornitori di servizi cloud di realizzare fino a 50 volte più ricavi rispetto ai chip della generazione Hopper del 2023.
Cosa sono i "petaflops"?
"Petaflops" è un'unità di misura che indica la capacità di un sistema di effettuare un quadrilione (10^15) di operazioni in virgola mobile al secondo. Questo termine è utilizzato per descrivere la potenza di calcolo dei supercomputer e dei chip avanzati.
Cos'è l' "inference"?
"Inference" si riferisce al processo di utilizzo di un modello di intelligenza artificiale già addestrato per prendere decisioni o fare previsioni basate su nuovi dati. Questo termine è cruciale nel campo dell'AI, poiché distingue tra il processo di addestramento di un modello e il suo utilizzo pratico.
Questo testo è un riassunto del seguente articolo (eng):

Alternativa in italiano:
