Salta al contenuto

Nintendo dà la caccia all’autore della fuga di notizie su Pokémon dello scorso anno

Nintendo sta cercando di forzare Discord a rivelare l'identità dell'autore di uno dei leak più grossi dello scorso anno.

In breve:

Nintendo ha richiesto a un tribunale della California di imporre a Discord di rivelare l'identità completa del responsabile della grande fuga di dati Pokémon del 2024 — l'utente è noto come "GameFreakOUT". Questa fuga, soprannominata "Teraleak", ha diffuso in rete codici sorgente, progetti preliminari e dettagli su futuri giochi e film Pokémon non ancora annunciati. In passato Nintendo ha già fatto causa per situazioni simili, ottenendo risarcimenti fino a 150.000 dollari ad imputato.

Riassunto completo:

  • Nintendo ha avviato azioni legali contro la persona responsabile della diffusione di una grande quantità di informazioni riservate su Pokémon, avvenuta nel 2024.
  • Il leaker utilizza lo pseudonimo "GameFreakOUT" sulla piattaforma Discord, dove ha pubblicato il materiale rubato sul canale "FreakLeak".
  • Nintendo ha richiesto formalmente a Discord la rivelazione di nome, indirizzo, numero di telefono ed email del responsabile della fuga di informazioni.
  • La fuga, chiamata informalmente "Teraleak" per la quantità impressionante di contenuti trapelati, includeva codici sorgente, bozzetti preliminari dei personaggi, informazioni su un nuovo gioco online multigiocatore (MMO), riunioni di progettazione e dettagli riguardanti un seguito inedito del film "Detective Pikachu".
  • Al momento della pubblicazione, Discord non ha ancora fornito commenti ufficiali o preso posizione pubblica sulla richiesta di Nintendo.
  • In precedenti casi di fughe simili, Nintendo ha perseguito legalmente coloro che avevano diffuso anticipazioni su Pokémon e ha ottenuto risarcimenti fino a 150.000 dollari ad imputato.

Questo testo è un riassunto del seguente articolo (eng):

Nintendo is going after the person behind last year’s massive Pokémon leak
Nintendo is pursuing legal action against the person behind last year’s massive Pokémon leak. The leaker allegedly revealed beta designs, source codes and plans for upcoming games.

Alternativa in italiano: non pervenuta

Commenti

Più recenti