Salta al contenuto

Missione Crew-10 di SpaceX arriva alla Stazione Spaziale Internazionale per sostituire gli astronauti di Starliner

Finalmente Suni Williams e Butch Wilmore possono tornare a casa (dovevano fare una missione di 8 giorni e sono rimasti incastrati per 9 mesi)

In breve:

La missione Crew-10 di SpaceX è arrivata alla Stazione Spaziale Internazionale dopo un viaggio orbitale di 28 ore. A bordo della capsula Crew Dragon "Endurance" c'erano quattro astronauti, che sostituiscono Suni Williams e Butch Wilmore, famosi per essere sull'ISS da nove mesi, contro gli otto giorni del progetto iniziale.

Riassunto completo:

  • La missione Crew-10 di SpaceX è arrivata con successo alla Stazione Spaziale Internazionale (ISS) dopo un inseguimento orbitale durato circa 28 ore.

Cos'è un inseguimento orbitale?

Un inseguimento orbitale (o orbital rendezvous) è la manovra che una navicella spaziale esegue per raggiungere e agganciarsi alla stazione mentre entrambe orbitano attorno alla Terra. Poiché la ISS viaggia a circa 28.000 km/h, un veicolo in arrivo, come una capsula Dragon, Soyuz o Starliner, deve partire con una traiettoria precisa e poi eseguire una serie di accensioni dei motori per allineare la sua orbita a quella della stazione. Questo processo può durare da poche ore a un paio di giorni, a seconda della traiettoria scelta.

  • La capsula Crew Dragon, chiamata "Endurance", è partita venerdì 14 marzo 2025 e si è agganciata con il modulo Harmony domenica mattina 16 marzo alle 00:04 EDT, mentre orbitava a circa 418 km sopra l'Oceano Atlantico.
  • Quattro astronauti provenienti da tre differenti nazioni compongono l'equipaggio della Crew-10: Anne McClain (comandante), Nichole Ayers (pilota), Takuya Onishi dal Giappone e Kirill Peskov dalla Russia.
  • Gli astronauti della Crew-10 resteranno in orbita per circa sei mesi, sostituendo altri quattro astronauti che torneranno sulla Terra a bordo della capsula Crew Dragon della missione Crew-9 non prima di mercoledì 19 marzo.
  • La precedente missione di Boeing con il suo veicolo spaziale Starliner aveva subito dei problemi tecnici, causando una modifica dei piani originari e l'estensione della permanenza nello spazio di alcuni astronauti.

Cosa è successo con gli astronauti bloccati?

​Gli astronauti della NASA Suni Williams e Butch Wilmore, partiti il 5 giugno 2024 per una missione di otto giorni a bordo della navicella Starliner della Boeing, sono rimasti sulla Stazione Spaziale Internazionale (ISS) per circa nove mesi a causa di problemi tecnici alla navicella. Durante il viaggio verso la ISS, sono state rilevate perdite nel sistema di elio e malfunzionamenti nei propulsori, rendendo la Starliner non sicura per il rientro.

Questo testo è un riassunto del seguente articolo (eng):

SpaceX’s Crew-10 mission arrives at International Space Station to relieve Starliner astronauts (video)
Crew-10 docked with the station on Sunday (March 16) at 12:04 a.m. ET.

Alternativa in italiano:

SpaceX Crew-10: Williams e Wilmore possono tornare
Ieri sera è partita la missione Crew-10 di SpaceX, quindi i due astronauti arrivati sulla ISS con la navicella Starliner potranno ritornare sulla Terra.

Commenti

Più recenti