In breve:
Microsoft ha pubblicato una versione giocabile di Quake II nel browser per mostrare le capacità della sua IA Copilot. Tuttavia, l’azienda chiarisce che si tratta di una demo tecnica, non del gioco originale, con limiti evidenti: nemici sfocati, indicatori imprecisi e problemi di memoria visiva dell’IA.
Riassunto completo:
- Microsoft ha pubblicato una versione giocabile direttamente nel browser del classico videogioco Quake II, come dimostrazione tecnica delle capacità della propria piattaforma di intelligenza artificiale Copilot.
- Il modello AI impiegato consente di interagire attraverso tastiera o controller in tempo reale, permettendo ai giocatori di esplorare e influenzare direttamente l’ambiente simulato.
- Tuttavia, la stessa Microsoft ha ammesso apertamente che questa esperienza va intesa più come “giocare col modello” che non “giocare al vero gioco”, evidenziandone vari limiti.
- Tra le problematiche principali riscontrate ci sono nemici con dettagli sfocati, indicatori di danni e vita poco precisi, e la difficoltà della IA nel ricordare oggetti che restano fuori dal campo visivo per più di 0,9 secondi.
- Alcuni utenti hanno approfittato di questi limiti per trasformarli in elementi di gioco, riuscendo ad esempio a far apparire o scomparire nemici semplicemente guardando altrove o “teletrasportandosi” involontariamente nel livello.
- Il designer e scrittore Austin Walker ha criticato duramente questo approccio, spiegando che usare modelli AI per ricreare vecchi giochi senza comprenderne le dinamiche originali dimostra una fondamentale incomprensione di ciò che rende realmente valide e divertenti le esperienze videoludiche.
Questo testo è un riassunto del seguente articolo (eng):
Microsoft releases AI-generated Quake II demo, but admits ‘limitations’ | TechCrunch
Microsoft has released a browser-based, playable level of the classic video game Quake II. This functions as a tech demo for the gaming capabilities of

Alternativa in italiano:
Microsoft ha creato una versione AI di Quake II
Microsoft ha pubblicato una demo giocabile di un livello di Quake II, generata in tempo reale da un modello Muse, con risoluzione di 640x360 pixel.
