Salta al contenuto

Meta sviluppa robot umanoidi, Attacchi hacker a siti italiani, Arrivano i "non mi piace" su Instagram

I tuoi 5 minuti di aggiornamento mattutino.

Buon martedì,
Meta starebbe sviluppando software, sensori e intelligenza artificiale per collaborare con aziende di robotica e costruire robot umanoidi che fanno faccende domestiche. Numerosi attacchi hacker hanno colpito siti istituzionali italiani fra cui Intesa San Paolo. Arrivano i "non mi piace" sui commenti di post e reel su Instagram. Buona lettura!

Ascolta la rassegna

Letta da un essere umano.

audio-thumbnail
MT Daily Podcast Martedi 18 febbraio
0:00
/199.967347

Notizie dal mondo

Le news di oggi, selezionate a mano.

Meta starebbe lavorando a robot umanoidi che aiutano con le faccende domestiche

Tecnologia
Meta sta lavorando ad una piattaforma per robot umanoidi, più in particolare sta sviluppando sensori, intelligenza artificiale e software da integrare in hardware di aziende terze. Tra le possibili collaborazioni con aziende robotiche ci sono la cinese Unitree e la californiana Figure AI.
~
Fonte: Engadget
Alternativa in italiano: Macitynet

Leggi tutto

Quanto sta perdendo Meta con Reality Labs?

Reality Labs, la divisione nata per il metaverso ma che adesso fa ricerca e sviluppo anche in AI e robotica, ha perso un totale di 68,9 miliardi di dollari... Leggi tutto

Attacchi di hacker filorussi a infrastrutture e banche italiane tra cui Intesa Sanpaolo

Cybersecurity
L'attacco è arrivato dopo che un discorso di Mattarella è stato criticato dalla portavoce del ministero degli Esteri russo. Sono stati colpiti siti italiani dei settori trasporti e finanza, tra cui gli aeroporti di Linate e Malpensa e Intesa San Paolo.
~
Fonte: Il Sole 24 ORE

Leggi tutto

Cos'è un attacco DDoS?

Un attacco DDoS (Distributed Denial of Service) è un tipo di attacco informatico che mira a rendere un sito web o un servizio online inaccessibile, sovraccaricandolo... Leggi tutto

CEO di Reddit afferma che stanno per arrivare i paywall

Business
Durante un AMA (Ask Me Anything) il CEO di Reddit ha dichiarato che potrebbero voler creare delle subreddit per creator, un po' come su Patreon, dove i contenuti interni posso essere fruiti solo da utenti premium. La funzione dovrebbe arrivare entro fine 2025.
~
Fonte: GizModo
Alternativa in italiano: Tom's HW Italia

Leggi tutto

SpaceX è molto vicina a trasformare la sua sede missilistica in una vera e propria città

Big Tech
Sapevamo già dell'idea di costituire una città, ma la notizia è che è stata fissata una data per il voto: il 3 maggio. Il voto sarà formale perché gli elettori sono tutti dipendenti di SpaceX, che formeranno anche il governo. Maggiori informazioni nel riassunto.
~
Fonte: Mashable
Alternativa in italiano: non pervenuta

Leggi tutto

Lander della NASA sta orbitando attorno alla Luna e sta scattando foto spettacolari

Spazio
Il lander lunare Blue Ghost è stato lanciato il 15 gennaio ed è entrato in orbita il 13 febbraio. Nel frattempo ha scattato selfie e foto di eclissi. Atterrerà con 15 carichi utili il 2 marzo. Insieme a Blue Ghost, è stato lanciato il piccolo rover lunare giapponese Tenacious, che avrà compiti specifici tra cui riconnettersi con il precedente lander.
~
Fonte: CNET
Alternativa in italiano: HW Upgrade

Leggi tutto

Cosa sono i carichi utili?

Nell'ambito dei lander lunari, i carichi utili (in inglese payloads) sono tutti gli strumenti, attrezzature... Leggi tutto

A cosa serve questa missione?

Il lander lunare Blue Ghost di Firefly Aerospace è stato progettato per supportare le missioni di esplorazione... Leggi tutto

Instagram testa un pulsante "Non mi piace" per i commenti

Internet
Il pulsante riguarda solo i commenti e servirà a mandare più in basso quelli meno apprezzati. Il counter dei "non mi piace" non sarà visibile a nessuno. Per adesso la feature è in test su un gruppo ristretto di utenti.
~
Fonte: TechCrunch
Alternativa in italiano: Wired Italia

Leggi tutto

Letture interessanti

In lingua inglese.

La inside story di come Altman e Musk sono passati da amici a nemici

Due titani nel settore più competitivo al mondo.
wsj.com (eng)

Dentro la caotica spinta di Amazon per riportare tutti in ufficio

Dipendenti senza scrivanie e parcheggi per le macchine.
wsj.com (eng)

Da web developer a database developer in 10 anni

eatonphil.com (eng - tecnico)

Notizie veloci

In lingua inglese.

Pro Display XDR 2 e iMac più grande: ecco cosa dicono le ultime indiscrezioni

macrumors.com (eng)

Nuovo iPhone SE e altri 3 lanci attesi all'evento Apple

forbes.com (eng)

Lo streaming HiFi di Spotify potrebbe finalmente arrivare quest'anno

theverge.com (eng)

Mistral lancia un modello regionale incentrato sulla lingua e la cultura araba

techcrunch.com (eng)

Nuovi download di DeepSeek sospesi in Corea del Sud

reuters.com (eng)

Video del giorno

Mark Gurman spiega i robot umanoidi di Meta

L'analista più famoso di Bloomberg per le tematiche Apple spiega la vision di Meta sui robot umanoidi e come si sta muovendo l'intera industria.

Vedi video su youtube.com (eng - 2:41)

Tool del giorno

Perplexity Deep Research

Perplexity è uno dei modelli più potenti in circolazione e ieri abbiamo presentato la loro versione di Deep Research. Perché non provarla allora? La funzionalità è gratuita per tutti con un limite di query. Se avete un business potete chiedere "Fammi un'analisi dei competitor per questo settore o questo prodotto" o banalmente se volete comprare qualcosa "Comparami i migliori frigoriferi e trovami la soluzione migliore divisa per budget".

Link: perplexity.ai

Come selezioniamo le notizie?

Ogni notizia crea migliaia di articoli speculativi. Morning Tech si occupa di trovare il fatto originale e di riportartelo con un riassunto e una narrativa imparziale. Tutte le fonti sono validate tramite bias-checker e risultano positive ai controlli di fact-checking degli ultimi cinque anni.

Che vuol dire essere indipendenti?

Morning Tech sopravvive anche grazie agli sponsor della newsletter ma questi non hanno alcuna influenza sulla selezione editoriale. Abbiamo deciso di dire no agli investitori in modo da mantenere una voce disinteressata e a servizio della cultura e dell'informazione. Andiamo avanti grazie al tuo supporto.

Commenti

Più recenti