In breve:
Meta ha presentato Llama 4, nuovi modelli di intelligenza artificiale disponibili su WhatsApp, Messenger e Instagram, proponendo due versioni principali: Llama 4 Scout, una variante leggera ma potente che funziona su una scheda grafica Nvidia H100 e ha una memoria di 10 milioni di token, e Llama 4 Maverick, più avanzato e pensato per competere con GPT-4o.
Riassunto completo:
- Meta ha presentato Llama 4, una nuova generazione di modelli di intelligenza artificiale ora impiegata nell'assistente AI di WhatsApp, Messenger, Instagram e web.
- Sono state rilasciate due versioni: Llama 4 Scout, compatto ed efficiente da utilizzare su una sola scheda Nvidia H100, e Llama 4 Maverick, un modello avanzato simile ai competitor GPT-4o e Gemini 2.0 Flash di Google.
- La versione compatta, Scout, ha una memoria di lavoro di 10 milioni di token e si dimostra migliore di modelli rivali come Gemma 3 di Google o Mistral 3.1.
- È in fase di sviluppo anche Llama 4 Behemoth, che secondo il CEO Mark Zuckerberg sarà il più potente al mondo, con 288 miliardi di parametri attivi e 2 trilioni di parametri in totale.
- Meta ha adottato una nuova tecnologia chiamata "mixture of experts (MoE)", che risparmia risorse utilizzando solo le parti del modello necessarie per le singole richieste.
- Meta definisce "open source" Llama 4, anche se ci sono state critiche per le limitazioni della licenza: le aziende commerciali con oltre 700 milioni di utenti mensili attivi devono chiedere autorizzazione a Meta per usarlo.
- I piani futuri sui modelli di intelligenza artificiale verranno discussi alla prossima conferenza di Meta, LlamaCon, il 29 aprile.
Questo testo è un riassunto del seguente articolo (eng):
Meta releases two Llama 4 AI models
Llama AI models get an efficiency upgrade.

Alternativa in italiano: non pervenuta