Cosa è successo
Una causa risalente al 2023 accusa Meta di aver consapevolmente addestrato il suo modello Llama su contenuti piratati. Meta ha sempre negato ma adesso sono venute fuori delle e-mail che confermano la consapevolezza da parte di dirigenti e ingegneri.
Riassunto
- Un gruppo di autori, tra cui Sarah Silverman e Richard Kadrey, ha intentato una causa contro Meta, sostenendo che l'azienda ha usato copie non autorizzate dei loro libri per addestrare modelli di intelligenza artificiale generativa.
Chi sono Sarah Silvermann e Richard Kadrey?
Sarah Silverman è una comica, attrice e scrittrice americana nota per il suo umorismo provocatorio e satirico. Ha lavorato in stand-up comedy, TV e cinema, ed è famosa per il suo show The Sarah Silverman Program e per le sue apparizioni in film e spettacoli comici. Richard Kadrey è uno scrittore americano, noto soprattutto per la serie di romanzi Sandman Slim, un mix di fantasy urbana e noir. Ha scritto anche altri libri di fantascienza e horror, distinguendosi per uno stile dark e ironico.
- Meta ha negato le accuse, ma nuove e-mail interne suggeriscono che dirigenti e ingegneri erano a conoscenza di violazioni del diritto d'autore, che includevano il download di una vasta quantità di dati da archivi piratati come Z-Library e LibGen.
- I documenti interni rivelano che Meta ha scaricato e condiviso almeno 81.7 terabyte di dati, includendo 35.7 terabyte dalle librerie Z-Library e LibGen.
- Un ricercatore di Meta, Nikolay Bashlykov, ha espresso preoccupazione in una email di aprile 2023 riguardo al torrenting di contenuti piratati e, in settembre 2023, ha consultato il team legale di Meta perché tale attività non era accettabile da un punto di vista legale.
Cos'è il torrenting?
Il torrenting di contenuti piratati è il processo di scaricare e condividere file protetti da copyright (come film, serie TV, musica o software) senza autorizzazione, utilizzando il protocollo BitTorrent. Questo sistema suddivide i file in piccoli pezzi, che vengono scaricati da più utenti contemporaneamente, rendendo il processo più veloce ed efficiente. Tuttavia, scaricare o distribuire contenuti protetti da copyright senza permesso è illegale in molti Paesi e può portare a sanzioni legali o multe.
- Meta era consapevole che gli ingegneri stavano utilizzando torrenting illegale per addestrare i modelli di AI, e il CEO Mark Zuckerberg era informato su LibGen; l'azienda ha tentato di nascondere queste azioni usando server esterni o VPN.
- Questa causa risale al 2023 ma adesso, grazie a queste e-mail interne, potrebbe raggiungere una svolta.
Questo testo è un riassunto del seguente articolo (eng):

Alternativa in italiano:
