Buon martedì,
un LLM italiano si posiziona in altissimo nella classifica mondiale dei benchmark AI. OpenAI ha deciso di prodursi i chip in autonomia e li implementerà nella grande produzione per il 2026. Gli airpods con fotocamera potrebbero uscire nel 2027. Buona lettura!

Ascolta la rassegna
Letta da un essere umano.

Notizie dal mondo
Le news di oggi, selezionate a mano.

Vitruvian-1: nuovo modello LLM italiano in cima alle classifiche
Intelligenza Artificiale
Vitruvian-1 è stato sviluppato da una startup romana spendendo poche decine di migliaia di euro ed appoggiandosi a server cloud. Ha ottenuto risultati sorprendenti con i benchmark: risulta terzo (dopo DeepSeek e OpenAI) per l'MMLU SCORE e quarto (dopo i soliti due) per il MATH-500 SCORE.
~
Fonte: Fortune Italia
Cos'è un modello di "Chain of Thought reasoning"?
Un modello di "Chain of Thought reasoning" (o CoT reasoning) è una tecnica usata nell'intelligenza artificiale per... Leggi tutto
Cos'è l'MMLU SCORE?
L'MMLU Score (Massive Multitask Language Understanding) è una metrica che misura la capacità... Leggi tutto
Cos'è il MATH-500 SCORE?
Il MATH-500 Score è una metrica che misura la capacità di un modello di intelligenza artificiale nel... Leggi tutto


OpenAI pronta a finalizzare il primo progetto di chip personalizzato quest'anno
Business
OpenAI farà sviluppare alla TSMC il primo chip proprietario con tecnologia a 3 nanometri. L'obiettivo è di implementarlo per la produzione di massa entro la fine del 2026 e prima di allora verrà utilizzato su piccola scala per ruoli limitati.
~
Fonte: Reuters
Alternativa in italiano: Punto Informatico
Cos'è la tecnologia a 3 nanometri?
La tecnologia a 3 nanometri (3nm) è un processo produttivo avanzato usato per realizzare semiconduttori... Leggi tutto


Apple starebbe sviluppando gli AirPods con fotocamera
Tecnologia
Questa versione non uscirebbe insieme agli Airpods Pro 3 di quest'anno, ma probabilmente nel 2027, insieme agli smart glasses. Le fotocamere miglioreranno l'Intelligenza Visiva, che permette di ottenere informazioni e interagire con il contesto fisico circostante.
~
Fonte: 9to5Mac
Alternativa in italiano: HW Upgrade


La moneta meme di Trump ha fatto perdere 2 miliardi di dollari
Finanza
Tra gli early investor ci sono alcuni che hanno fatto guadagni sensazionali, come un investitore anonimo che ha trasformato $1M in $109M. Più di 813.000 portafogli tuttavia hanno perso un totale di $2MLD, perché la moneta è scesa da $75 per token a $16.
~
Fonte: Bitcoinist
Alternativa in italiano: Benzinga
Cos'è uno schema "pump-and-dump"?
Uno schema "pump-and-dump" è una truffa finanziaria in cui il prezzo di un asset, spesso una criptovaluta... Leggi tutto


YouTube incassa un record di $10,4MLD dalla pubblicità aggressiva, nonostante gli utenti si lamentino
Big Tech
Il ricavato del quarto trimestre è aumentato del 13,8% rispetto all'anno precedente. YouTube sta mostrando molte più pubblicità del solito e sembrerebbe che gli utenti, molto infastiditi, continuino a usarlo perché non ci siano alternative all'altezza della piattaforma. Il CEO Sundar Pichai nega e dice che l'aumento di ricavato è dovuto agli annunci sponsorizzati politici delle campagne elettorali negli Stati Uniti.
~
Fonte: Tech Spot
Alternativa in italiano: non pervenuta


Mistral e Helsing formano un'alleanza tech AI per la difesa militare europea
Intelligenza Artificiale
Insieme svilupperano sistemi per la difesa dell'Europa, focalizzandosi su modelli di visione-linguaggio-azione, cioè modelli che combinano percezione visiva, comprensione del linguaggio e output per la robotica; gli obiettivi saranno il miglioramento del processo decisionale, la comprensione degli ambienti e la comunicazione con gli operatori nei contesti di difesa.
~
Fonte: The Next Web
Alternativa in italiano: non pervenuta
Chi è Helsing?
Helsing, fondata nel 2021, è specializzata nello sviluppo di software per armi, veicoli e strategie militari, e l'anno scorso è stata valutata 5 miliardi di euro; i suoi sistemi sono stati utilizzati in simulazioni di campo di battaglia, caccia e droni in Ucraina.
Chi è Mistral?
Mistral, considerata vicina a OpenAI in Europa, ha raccolto 600 milioni di euro con una valutazione di 5,8 miliardi di euro, attirando l'interesse degli investitori.

Letture interessanti
In lingua inglese.
L'industria farmaceutica sta vivendo il suo momento DeepSeek
wsj.com (eng)
Come l'AI potrebbe prendere il controllo in 2 anni
lesswrong.com (eng)
La curva di impatto degli LLM sugli ingegneri del software
serce.me (eng)
Perché non ci sono biotecnologi esperti?
partialagonism.substack.com (eng)

Notizie veloci
In lingua inglese.
Anthropic in trattative per raccogliere finanziamenti a una valutazione di 60 miliardi di dollari
cnbc.com (eng)
Apple potrebbe lanciare un nuovo iPhone SE e PowerBeats Pro 2 l'11 febbraio (oggi)
techcrunch.com (eng)
Startup di Ilya Sutskever in trattative per raccogliere fondi a una valutazione di circa 20 miliardi di dollari
techcrunch.com (eng)
Globalstar, partner satellitare di Apple, ordina decine di satelliti Low-Earth
pcmag.com (eng)
Governo olandese vieta ai funzionari di utilizzare DeepSeek per preoccupazioni di spionaggio
nltimes.nl (eng)

Video del giorno

Trapelato video di un agente vendite AI su ChatGPT
Di recente c'è stata una presentazione di OpenAI a Tokyo. Parte del contenuto era riservato ma è trapelato questo video che mostra come ChatGPT riesca a comportarsi da CRM per la gestione dei prospect.
Vedi video su x.com (eng - 02:42)

Tool del giorno

Talo AI
Questo tool ti permette di aggiungere ad una videocall in cui sono presenti persone che parlano lingue diverse, un vero e proprio partecipante AI che fa da traduttore.
Link: taloai.com

Come selezioniamo le notizie?
Ogni notizia crea migliaia di articoli speculativi. Morning Tech si occupa di trovare il fatto originale e di riportartelo con un riassunto e una narrativa imparziale. Tutte le fonti sono validate tramite bias-checker e risultano positive ai controlli di fact-checking degli ultimi cinque anni.
Che vuol dire essere indipendenti?
Morning Tech sopravvive anche grazie agli sponsor della newsletter ma questi non hanno alcuna influenza sulla selezione editoriale. Abbiamo deciso di dire no agli investitori in modo da mantenere una voce disinteressata e a servizio della cultura e dell'informazione. Andiamo avanti grazie al tuo supporto.