Salta al contenuto

La startup Zipline consegna pacchi tramite aerei senza pilota (che non sono droni)

Volano più lontano dei droni, rivelano in automatico altri aerei e anche il meteo avverso.

In breve:

Gli aeromobili di Zipline sono capaci di percorrere lunghe distanze, volare autonomamente senza operatore e sono stati i primi nel 2023 a ricevere l'autorizzazione per voli commerciali oltre la visuale del pilota (BVLOS). Questi velivoli sono dotati di sensori avanzati per rilevare automaticamente meteo sfavorevole e altri aeromobili nelle vicinanze.

Riassunto completo:

  • L'azienda Zipline preferisce chiamare i propri velivoli "aeromobili", non "droni", visto il loro funzionamento avanzato e le tecnologie utilizzate.
  • Nel 2023 Zipline è stata la prima azienda ad ottenere il permesso per voli commerciali autonomi oltre il campo visivo dell’operatore (BVLOS).
  • Gli aeromobili Zipline volano su lunghe distanze in modo automatico, superando le limitazioni dei normali droni commerciali, che invece devono restare sempre entro la visuale diretta di chi li pilota.
  • I velivoli sono regolamentati e certificati dalla FAA americana secondo svariate normative (parti 107, 135 e la futura parte 108).
  • Sono equipaggiati con sensori e transponder avanzati in grado di rilevare e evitare automaticamente altri aeromobili nelle vicinanze e condizioni meteorologiche pericolose.
  • Zipline dispone di due modelli di aeromobili diversi; quello definito internamente Piattaforma 2 (P2) sarà utilizzato per voli commerciali urbani, come quelli previsti presto su Dallas.

Questo testo è un riassunto del seguente articolo (eng):

Don’t call it a drone: Zipline’s uncrewed aircraft wants to reinvent retail
Ars visits a zipline delivery service that’s deploying in more locations soon.

Alternativa in italiano: non pervenuta

Commenti

Più recenti