Salta al contenuto

iPhone 17 Air ultrasottile sarà spesso solo 5,5 mm

E non avrà lo slot per la SIM fisica.

In un recente aggiornamento riguardante la prossima linea di iPhone 17, il noto analista Ming-Chi Kuo ha rivelato che il modello iPhone 17 Air sarà sorprendentemente sottile, raggiungendo uno spessore di soli 5,5 mm nella sua parte più sottile.

Questo fa sì che il dispositivo entri nella stessa categoria di spessore dei modelli iPad Pro M4, che misurano tra i 5,1 mm e i 5,3 mm. L'iPhone 17 Air sarebbe dunque ben più sottile rispetto al modello iPhone 6, che misurava 6,9 mm, posizionandosi come l'iPhone più sottile mai prodotto.

Tuttavia, bisogna considerare che la parte più sottile esclude spesso eventuali sporgenze come il modulo fotocamera, che sarà comunque presente sebbene ridimensionata rispetto ai modelli Pro.

Inoltre, l'analista suggerisce che questo modello ultra-sottile potrebbe supportare unicamente la tecnologia eSIM, eliminando lo slot per le SIM fisiche.

Che cos'è un eSIM?

Sta per Embedded SIM e permette di attivare un piano dati senza dover inserire una SIM fisica tradizionale ma rimanendo "virtuale". Si installa scansionando un QR code o seguendo un processo online. È possibile accumularle e switchare fra queste. Sono molto utili quando si viaggia per attivare rapidamente piani locali.

Questo testo è un riassunto del seguente articolo (eng):

Kuo: Ultra-thin iPhone 17 Air will be just 5.5mm at thinnest point - 9to5Mac
iPhone 17 Air is coming this fall as an ultra-thin new model, and now Ming-Chi Kuo reports that it’s going to be thinner than we thought.

Alternativa in italiano:

iPhone 17 Air, novità su spessore e slot SIM
Il nuovo iPhone 17 Air potrebbe arrivare con design ultra sottile da 5,5 mm, eSIM e specifiche premium. Ecco i dettagli.

Commenti

Più recenti