In breve:
Apple ha affidato a Mike Rockwell il rilancio di Siri e ha avviato una profonda riorganizzazione: gran parte del vecchio management è stata sostituita da figure chiave provenienti dal team Vision Pro, con nuovi responsabili per ingegneria, esperienza utente e qualità complessiva dell’assistente. Per la prima volta i team di Siri potranno integrare modelli di IA esterni.
Riassunto completo:
- Mike Rockwell è stato recentemente nominato responsabile dello sviluppo di Siri da Apple con l’obiettivo di rilanciare l'assistente vocale, rimasto per anni privo di significativi miglioramenti.
- Rockwell ha avviato una drastica riorganizzazione interna, sostituendo buona parte dei precedenti manager responsabili di Siri con dirigenti provenienti dal suo precedente team software di Vision Pro.
- Tra i nuovi responsabili ci sono Ranjit Desai, che guida l’ingegneria di Siri; Olivier Gutknecht, responsabile dell’esperienza utente; e altri esperti Apple come Nate Begeman, Tom Duffy, Stuart Bowers e David Winarsky, ciascuno incaricato di ruoli chiave specifici legati al funzionamento e alle prestazioni di Siri.
- Per la prima volta, i team di Siri potranno utilizzare tecnologie avanzate di intelligenza artificiale provenienti da aziende esterne per offrire risposte più accurate e migliorare l'esperienza utente.
- Questi cambiamenti rappresentano una chiara svolta nella strategia di Apple e dimostrano che l'azienda è determinata a migliorare significativamente il proprio assistente vocale.
Questo testo è un riassunto del seguente articolo (eng):
Siri’s new boss is already making big internal changes, per report - 9to5Mac
Siri’s new boss at Apple, Mike Rockwell, has reportedly wasted no time making big changes internally to the people building its assistant.
Alternativa in italiano:
Il nuovo capo di Siri rivoluziona il team, via i vecchi manager!
Mike Rockwell, il nuovo responsabile dello sviluppo di Siri, sta rivoluzionando i team interni di Apple: via i vecchi manager.