Salta al contenuto

Il futuro (incerto) di TikTok negli Stati Uniti

Cosa abbiamo capito da questa situazione di stallo.

Buon sabato, la discussione per il ban di TikTok è iniziata durante il primo mandato di Trump, proseguita – e firmata – durante l'amministrazione Biden, e oggi vive una semi identità, a metà tra la rimozione dagli store e l'effettiva possibilità di utilizzo. Francesco Marino ha scritto per noi una riflessione su questo limbo e dopo, la selezione delle news della settimana. Buona lettura!

Editoriale del sabato

Ispirato alle notizie della settimana.

Il futuro (incerto) di TikTok negli Stati Uniti

[...] Questa vicenda, tuttavia, va oltre TikTok. È la testimonianza di un momento storico in cui la politica si misura direttamente con il potere delle piattaforme digitali. Donald Trump ha dimostrato di aver capito come i social network non siano semplici strumenti tecnologici, ma veri e propri dispositivi per modellare il consenso e influenzare la percezione collettiva. [...]

Continua a leggere

Editoriale scritto da Francesco Marino.

Notizie della settimana

Una selezione delle notizie più rilevanti della settimana.

In arrivo il primo data center sulla Luna: lancio previsto il mese prossimo

Spazio
Il data center approderà grazie al lander di Intuitive Machines e il razzo SpaceX Falcon 9. Sarà il primo data center "lunare" della storia ed ancora non è chiaro come i dati saranno trasmessi alla terra. In caso di problemi, avrà sempre un data center di back up a terra. Il progetto è di una startup con sede in Florida.
~
Fonte: TechSpot
Alternativa in italiano: HD Blog

Leggi tutto

Intuitive Machines va in missione solo per il data center?

Non solo, oltre a supportare l'installazione del data center, Intuitive Machines ha obiettivi propri. La missione... Leggi tutto

Cosa sono i solid-state drives?

I solid-state drives (SSD) raffreddati naturalmente sono dispositivi di archiviazione che usano memoria... Leggi tutto

Cosa c'entrano gli Imagine Dragons?

In quanto partner e sponsor del progetto, la loro canzone "Children of the Sky (A Starfield Song)" sarà trasmessa dalla superficie della Luna... Leggi tutto

Nvidia in discesa del 17% mentre il modello AI cinese DeepSeek sconvolge il mercato tech

Big Tech
DeepSeek, il nuovo LLM cinese lanciato a dicembre, recentemente ha dimostrato di superare anche o1 di OpenAI, secondo alcuni test indipendenti. Il suo veloce sviluppo e i suoi costi di calcolo molto bassi hanno fatto precipitare le azioni di Nvidia e altri titoli del settore, perché hanno messo in dubbio la richiesta di chip e la leadership statunitense.
~
Fonte: CNBC
Alternativa in italiano: Milano Finanza

Leggi tutto

DeepSeek bloccato in Italia sugli store a causa di dubbi sull'utilizzo dei dati

Privacy
L'app attualmente non è più scaricabile dagli store Google e Apple in Italia e in Irlanda. Il Garante per la protezione dei dati personali in Italia ha chiesto a DeepSeek di spiegare come gestisce i dati, dando 20 giorni per rispondere. Il governo cinese obbliga le aziende a condividere i dati con l'intelligence.
~
Fonte: The Guardian
Alternativa in italiano: Il Post

Leggi tutto

Alibaba rilascia un modello di intelligenza artificiale che, secondo lui, supera DeepSeek

Intelligenza Artificiale
Anche Alibaba ha rilasciato una nuova versione del suo modello Qwen 2.5-Max, sostenendo che sia superiore a DeepSeek-V3, GPT-4o e Llama-3.1-405B. Il rilascio è avvenuto il primo giorno del capodanno lunare, quando generalmente tutte le aziende cinesi interrompono le attività. L'approccio di DeepSeek non ha "attaccato" solo il mercato USA ma anche i competitor cinesi, che sono stati costretti ad abbassare i prezzi e aumentare le performance.
~
Fonte: Reuters
Alternativa in italiano: Startup Italia

Leggi tutto

Perché DeepSeek sta facendo così parlare?

I motivi sono tanti ma il primo è sicuramente il basso costo della potenza di calcolo, che significa meno esigenza di chip. Gli investitori... Leggi tutto

Chip Apple possono essere hackerati per far trapelare dati da Gmail, iCloud e altro ancora

Cybersecurity
I dispositivi colpiti includono tutti i MacBook, Mac desktop, iPad e iPhone rilasciati in date specifiche nel 2021, 2022 e 2023. Gli attacchi sfruttano la "speculative execution", una tecnica di ottimizzazione che abbiamo spiegato nel riassunto dell'articolo insieme ai due tipi di attacco di nome FLOP e SLAP.
~
Fonte: Ars Technica
Alternativa in italiano: Wired

Leggi tutto

Cos'è la speculative execution?

La speculative execution è una tecnica usata nei processori per velocizzare le operazioni. Funziona così: invece di aspettare... Leggi tutto

Everything App di X verrà lanciata quest'anno

Big Tech
Elon Musk vuole emulare WeChat
, l'app che in Cina da molti anni è diventata una vera e propria infrastruttura digitale per il cittadino cinese che gestisce ogni aspetto della sua vita. "Everything App" di Musk partirà solo con la gestione dei pagamenti e in partnership con Visa.
~
Fonte: 9to5mac
Alternativa in italiano: Startupitalia

Leggi tutto

Spieghiamo WeChat

WeChat nasce nel 2011 come un’app di messaggistica sviluppata da Tencent, uno dei giganti tecnologici cinesi. Inizialmente... Leggi tutto

Letture interessanti

Della settimana, in lingua inglese.

Come le startup tech della Bay Area stanno abbandonando detriti dopo aver fallito

sfgate.com (eng)

I dati suggeriscono che il 2025 sarà probabilmente un altro anno brutale di startup fallite

techcrunch.com (eng)

Nessuno ancora sta sconvolgendo le banche

popularfintech.com (eng)

Cosa succederà se non potremo più costruire data center AI più grandi?

theregister.com (eng)

DeepSeek, Panic at the app store

lesswrong.com (eng)

Sette cose che adesso so dopo 25 anni di sviluppo

zverok.space (eng)

Su DeepSeek e sugli export control

Dal blog del CEO di Anthropic.
darioamodei.com (eng)

Notizie veloci

Della settimana, in lingua inglese.

Elon Musk appare a sorpresa in un comizio di un partito di estrema destra tedesco

forbes.com (eng)

Arrestato un uomo in Florida per aver presumibilmente rivolto minacce "violente" al presidente Trump su Facebook

nypost.com (eng)

JD Vance afferma che le Big Tech hanno "troppo potere"

cbsnews.com (eng)

Apple non rispetta la scadenza per la prossima generazione di CarPlay senza una nuova tempistica in vista

techspot.com (eng)

Il Vaticano afferma che l'intelligenza artificiale ha "l'ombra del male" e chiede una stretta supervisione

reuters.com (eng)

Nuova molecola luminosa, inventata dall'IA, avrebbe impiegato 500 milioni di anni per evolversi in natura

livescience.com (eng)

Netflix adesso ti fa scaricare un'intera stagione alla volta, ma solo da iOS

techcrunch.com (eng)

Meta accetta di pagare 25 milioni di dollari per risolvere la causa di Trump sugli account sospesi

nbcnews.com (eng)

Threads aggiunge altri 20 milioni di utenti mensili da dicembre, raggiungendo quota 320 milioni

techcrunch.com (eng)

La Thailandia prevede che il collegamento ferroviario ad alta velocità con la Cina sarà pronto nel 2030

reuters.com (eng)

Video della settimana

MKBHD prova il nuovo Android XR

Ne abbiamo parlato qui, è il nuovo visore di Samsung e Google di nome Project Moohan che presenta il nuovo sistema operativo per visori Android XR. Marques Brownlee è il primo a riceverlo in anteprima e testarlo.

Vedi video su youtube.com

Tool della settimana

QwenLM - LLM di Alibaba

Ieri abbiamo condiviso la notizia che anche Alibaba ha pubblicato una nuova versione del suo LLM, a quanto dice, superiore a DeepSeek. A differenza di DeepSeek, ha il generatore di immagini già implementato nella chat ma è sempre soggetto a non rivelare informazioni censurate dal governo cinese.

Link: chat.qwenlm.ai

Come selezioniamo le notizie?

Ogni notizia crea migliaia di articoli speculativi. Morning Tech si occupa di trovare il fatto originale e di riportartelo con un riassunto e una narrativa imparziale. Tutte le fonti sono validate tramite bias-checker e risultano positive ai controlli di fact-checking degli ultimi cinque anni.

Che vuol dire essere indipendenti?

Morning Tech sopravvive anche grazie agli sponsor della newsletter ma questi non hanno alcuna influenza sulla selezione editoriale. Abbiamo deciso di dire no agli investitori in modo da mantenere una voce disinteressata e a servizio della cultura e dell'informazione. Andiamo avanti grazie al tuo supporto.

Commenti

Più recenti