In breve:
Il famoso e iconico Pebble, morto anni fa, rinasce dalle ceneri con una nuova azienda dello stesso founder, Eric Migicovsky. Il primo modello, chiamato Core 2 Duo, costerà 149 dollari e uscirà a luglio, con un'autonomia superiore ai 30 giorni e un altoparlante integrato. A dicembre arriverà invece il Core Time 2, al prezzo di 225 dollari.
Riassunto completo:
- Eric Migicovsky, creatore originale dello smartwatch Pebble, sta per mettere in commercio due nuovi smartwatch tramite la sua azienda Core Devices, che recuperano il design e il sistema operativo originale Pebble.
- Il primo smartwatch è il Core 2 Duo, che verrà prodotto riutilizzando alcune parti del vecchio Pebble 2. Avrà uno schermo in bianco e nero e una batteria che dura oltre 30 giorni, invece dei sette giorni del precedente Pebble 2. Inoltre, questo nuovo smartwatch includerà un piccolo altoparlante utile per interagire con assistenti vocali.
- Il Core 2 Duo sarà disponibile da luglio e avrà un prezzo di 149 dollari, con una disponibilità stimata di circa 10.000 unità, rivolto soprattutto a sviluppatori e appassionati.
- Il secondo smartwatch in arrivo si chiamerà Core Time 2, sarà disponibile a dicembre al prezzo di 225 dollari, e riprenderà il design del vecchio Pebble Time 2 introducendo però la novità di uno schermo touchscreen, per interagire più facilmente con applicazioni e notifiche.
- Come il Core 2 Duo, anche il Core Time 2 avrà una durata della batteria di circa 30 giorni, altoparlante integrato e includerà nuove funzionalità per monitorare passi e sonno.
- Rimangono alcune sfide da affrontare, come l'integrazione limitata con gli iPhone, possibili ritardi di produzione e incrementi eventuali nei costi dovuti ai dazi doganali.
La storia di Pebble
Il Pebble è stato uno dei primi smartwatch di successo, nato da una campagna Kickstarter del 2012 che raccolse oltre 10 milioni di dollari. Si distingueva per il display e-paper a basso consumo, una batteria che durava fino a sette giorni e il supporto alle notifiche dello smartphone. Dopo il lancio di modelli come Pebble Time e Pebble Time Round, l’azienda non riuscì a reggere la concorrenza di Apple Watch e Android Wear, venendo acquisita da Fitbit nel 2016. Il marchio fu chiuso, ma la community ha mantenuto attivi gli smartwatch tramite il progetto Rebble.
Questo testo è un riassunto del seguente articolo (eng):

Alternativa in italiano:
