In breve:
Gli organizzatori degli Oscar hanno dichiarato che i film realizzati con l’aiuto dell’intelligenza artificiale potranno concorrere ai premi principali e che il loro uso non influenzerà negativamente né positivamente la possibilità di essere nominati. L'uso dell'intelligenza artificiale rimane un problema ampiamente percepito ad Hollywood: attori e sceneggiatori si preoccupano dell'impatto dell'IA sulle proprie carriere.
Riassunto completo:
- Gli organizzatori degli Oscar hanno stabilito che film realizzati con l’aiuto dell’intelligenza artificiale (IA) potranno concorrere ai premi principali, affermando che l'uso di IA non influenzerà "né positivamente né negativamente" la possibilità di ottenere una nomination.
- Alcuni film premiati a marzo, come "The Brutalist" con Adrian Brody e il musical "Emilia Perez", hanno già utilizzato strumenti di IA generativa per migliorare la precisione degli accenti e delle voci degli artisti.
- Tuttavia, l’integrazione dell'IA nel cinema è oggetto di controversia: attori e sceneggiatori hanno manifestato preoccupazioni durante gli scioperi di Hollywood del 2023, temendo che l'IA possa sottrarre loro attività lavorative e creatività.
- A seguito degli scioperi, sono stati introdotti accordi con misure cautelative per regolare l’uso di IA nelle produzioni cinematografiche.
- Secondo diversi professionisti, la qualità delle opere create esclusivamente da strumenti di intelligenza artificiale non raggiunge ancora gli standard necessari per ottenere premi prestigiosi.
Questo testo è un riassunto del seguente articolo (eng):
Films made with AI can win Oscars, Academy says
But it said it would still consider human involvement when selecting winners.

Alternativa in italiano:
L’ente che organizza gli Oscar ha precisato che l’uso dell’AI non impedisce a un film di ottenere una nomination - Il Post
