In breve:
La motivazione alla base di questo cambiamento è semplificare lo sviluppo del sistema operativo ed evitare due versioni di codice (una privata e una pubblica). Google continuerà comunque a rendere pubblico il codice sorgente dopo ogni rilascio ufficiale.
Riassunto completo:
- Google ha annunciato ufficialmente che renderà lo sviluppo di Android completamente privato.
- Attualmente alcuni componenti di Android vengono sviluppati pubblicamente, altri privatamente. A partire dalla prossima settimana, tutto avverrà internamente in Google.
- Il motivo principale di questa scelta è semplificare e velocizzare il processo di sviluppo, riducendo le problematiche generate dall'utilizzo di due diverse versioni del codice.
- Android non diventerà comunque un sistema operativo chiuso: Google rimane impegnata a rilasciare periodicamente il codice sorgente completo dopo ogni nuova versione ufficiale.
- Questa modifica non avrà impatti evidenti sugli utenti, né su chi sviluppa applicazioni e personalizzazioni Android standard, ma influenzerà negativamente developers e osservatori esterni che finora potevano seguire in tempo reale lo sviluppo di Android.
- I giornalisti e gli sviluppatori esterni perderanno l'accesso immediato ad alcuni dettagli tecnici, riducendo la possibilità di anticipazioni sulle nuove funzioni e sui prossimi dispositivi Google.
Questo testo è un riassunto del seguente articolo (eng):
Exclusive: Google will develop the Android OS fully in private, and here’s why
Google has confirmed it will move development of the Android OS to behind closed doors. Here’s why it’s doing it.

Alternativa in italiano:
Google svilupperà Android in privato, addio AOSP?
Google ha deciso che lo sviluppo di Android avverrà solo in privato per evitare conflitti di merging, ma pubblicherà sempre il codice sorgente di AOSP.
