Cosa è successo
Dopo aver immesso la query di ricerca, l'utente ha a disposizione la "modalità AI" che apre una specie di chatbot con il quale è possibile esplorare ed elaborare risultati. Sulla destra rimangono i link per approfondire siti esterni.
Riassunto
- Google sta sperimentando una nuova funzionalità chiamata "AI Mode" per il suo motore di ricerca, pensata per rispondere a domande aperte in modo più funzionale rispetto all'attuale consultazione di risultati di ricerca.
- L'interfaccia utente di questa modalità sostituisce i tradizionali risultati di ricerca con una vista a schermo intero simile a un chatbot, consentendo anche di porre domande di follow-up.
- Accanto alla conversazione appaiono i link cliccabili di approfondimento.
- Attualmente, "AI Mode" è in fase di test negli Stati Uniti e potrebbe essere lanciato entro quest'anno, in linea con le aspettative dichiarate dal CEO Sundar Pichai: "Il 2025 sarà un anno di grandi innovazioni".
Questo testo è un riassunto del seguente articolo (eng):
Google starts testing new Search ‘AI Mode’ internally – Here’s an early look at it
Google Search is working on a new “AI Mode” that offers a “persistent place” to ask more “open-ended / exploratory questions” and get…

Alternativa in italiano:
AI Mode è la funzione che potrebbe rivoluzionare Ricerca Google
Il team di sviluppatori di Ricerca Google pare essere al lavoro su una nuova AI Mode. Ecco cosa dovrebbe offrire
