Salta al contenuto

Gli scienziati hanno creato il nanomateriale più leggero e resistente di sempre

La scoperta arriva dall'Università del Canada e, come tante altre scoperte degli ultimi anni, l'IA detiene un ruolo centrale.

In breve

Un team di ricercatori ha usato un algoritmo di intelligenza artificiale per progettare un "nanolattice di carbonio" tanto leggero da stare sopra una bolla di sapone ma tanto resistente da essere in grado di sostenere mille volte il proprio peso. La scoperta potrebbe rivoluzionare efficienza di veicoli leggeri o dispositivi medicali.

Riassunto completo

  • Un team di ricercatori dell'Università di Toronto, guidato dall'ingegnere Tobin Filleter, ha utilizzato un algoritmo di intelligenza artificiale per progettare una struttura geometrica perfetta per un nanomateriale, sfruttando le qualità del carbonio.
  • Il risultato è stato un nanolattice di carbonio estremamente leggero, tanto da poter stare su una bolla di sapone senza romperla, ma anche in grado di sostenere oltre un milione di volte il proprio peso.

Cos'è un nanolattice di carbonio?

Un nanolattice di carbonio è un materiale fatto di carbonio ma costruito con una struttura minuscola e molto precisa, simile a una rete o a un'impalcatura in miniatura. Grazie a questa forma speciale, riesce a essere fortissimo ma leggerissimo allo stesso tempo. È come se costruissimo un ponte fatto di filamenti sottilissimi ma disposti in modo così intelligente da renderlo super resistente. Viene usato per creare materiali ultraleggeri e resistenti, utili ad esempio in aerei, auto da corsa o dispositivi tecnologici avanzati.

  • La scoperta potrebbe rivoluzionare vari settori, migliorando l'efficienza di veicoli leggeri come auto e razzi, e rendendo più comodi dispositivi medicali come protesi.
  • Il nanomateriale utilizza strutture microscopiche e per la sua produzione è stato impiegato un processo di stampa 3D, seguito da un trattamento di pirolisi per eliminare sostanze non necessarie, lasciando solo la struttura di carbonio.
  • Grazie alla sua struttura che richiede meno tempo di stampa, il materiale ha potenziale per essere prodotto su scala più ampia rispetto ai suoi predecessori, offrendo nuove opportunità in diversi ambiti tecnologici come l'aerospaziale e la difesa.

Questo testo è un riassunto del seguente articolo (eng):

Scientists Created the Lightest and Strongest Nanomaterial Ever
The possibilities are endless.

Alternativa in italiano: non pervenuta

Commenti

Più recenti