In breve:
Apple rilascerà ad aprile un aggiornamento firmware per le cuffie AirPods Max da 549 dollari, introducendo il supporto per audio lossless a 24-bit e 48 kHz, simile a quella utilizzata dagli artisti negli studi di registrazione. L'aggiornamento ridurrà anche notevolmente la latenza, migliorando l'utilizzo per musica, gaming e streaming.
Riassunto completo:
- Ad aprile Apple lancerà un aggiornamento firmware per le cuffie AirPods Max, vendute a un prezzo di 549 dollari.
- La novità principale dell'aggiornamento sarà la possibilità di ascoltare musica con qualità audio migliorata e definita "lossless" (cioè senza perdita di qualità), a una risoluzione di 24-bit e 48 kHz, simile a quella utilizzata dagli artisti negli studi di registrazione.
- Questa qualità superiore sarà disponibile usando il cavo USB-C incluso nella confezione. Ricordiamo che le precedenti AirPods Max con connettore Lightning non consentivano un audio realmente lossless.
- Insieme alla qualità audio superiore, l'aggiornamento porterà anche una modalità audio con latenza estremamente bassa, cioè con un ritardo quasi impercettibile tra sorgente e ascolto, particolarmente adatta per musicisti, giochi online e streaming.
- L'aggioramento sarà disponibile contemporaneamente agli update di iOS 18.4, iPadOS 18.4 e macOS Sequoia 15.4.
- Apple inoltre offrirà separatamente un cavo adattatore da USB-C a jack audio 3,5 mm, venduto al prezzo di 39 dollari e realizzato con lo stesso design intrecciato tipico dei cavi più recenti dell'azienda.
Cos'è l' "audio lossless"?
"L'audio lossless" si riferisce a una forma di compressione dei file audio che consente di mantenere la qualità originale del suono, senza perdita di dati. Questo tipo di audio è in grado di riprodurre la musica nella sua forma più pura, come è stata registrata in studio, offrendo un’esperienza di ascolto superiore rispetto ai formati compressi come MP3, che sacrificano parte della qualità per ridurre le dimensioni del file. L'audio lossless è particolarmente apprezzato dagli audiofili e dai musicisti, poiché consente di cogliere sfumature e dettagli che altrimenti andrebbero persi.
Questo testo è un riassunto del seguente articolo (eng):

Alternativa in italiano: