In breve:
Google ha introdotto due nuove funzioni per la sua intelligenza artificiale Gemini: Canvas, che permette di creare, modificare e perfezionare testi o codici, e Audio Overviews, una funzione di sintesi vocale evoluta che permette di generare anche podcast a partire da documenti.
Riassunto completo:
- Google ha annunciato due nuove funzioni per il suo sistema di intelligenza artificiale Gemini.
- La prima funzione si chiama Canvas e consente di preparare, modificare e perfezionare testi o progetti di programmazione direttamente con Gemini.
- Canvas permette agli utenti di caricare un documento e chiedere a Gemini cosa farne. Ad esempio, Gemini può creare un testo, come un discorso, partendo da un semplice PDF.
- Le funzionalità di scrittura tipiche degli strumenti Google, come suggerimenti di modifica e scelta dei toni, sono disponibili direttamente all'interno di Canvas, ed è possibile esportare facilmente i documenti su Google Docs.
- Canvas ha capacità anche nella programmazione: su richiesta, può realizzare applicazioni web semplici, script Python, HTML e altro codice, consentendo modifiche e anteprime in tempo reale.
- La seconda novità è "Audio Overviews", funzione che offre sintesi vocali avanzate, inizialmente sviluppata per il prodotto NotebookLM di Google e ora integrata direttamente in Gemini. Permette di generare podcast a partire da documenti.
Questo testo è un riassunto del seguente articolo (eng):
Gemini gets new coding and writing tools, plus AI-generated “podcasts”
Gemini is absorbing features from one of Google’s coolest AI products.

Alternativa in italiano:
Google Gemini: arrivano Canvas e Audio Overview
Google Gemini nuove funzionalità per la collaborazione creativa e la programmazione: Canvas e Audio Overview, per gli abbonati a Gemini e Gemini Advanced
