In breve:
Firefly Aerospace ha scelto Honeybee Robotics (controllata da Blue Origin) per realizzare il rover destinato alla sua terza missione lunare prevista per il 2028. Il rover esplorerà le cupole di Gruithuisen, strutture vulcaniche di formazione ancora poco chiara. Utilizzerà sei strumenti NASA per analizzare da vicino il suolo.
Riassunto completo:
- Firefly Aerospace ha selezionato Honeybee Robotics, una società controllata da Blue Origin, per costruire il rover destinato alla sua terza missione lunare fissata per il 2028.
- La missione, parte del programma lunare commerciale della NASA (Commercial Lunar Payload Services, CLPS), avrà come destinazione le misteriose formazioni geologiche dette cupole di Gruithuisen, sulla superficie lunare.
- Il rover, progettato da Honeybee Robotics, trasporterà e renderà operativi sei strumenti scientifici forniti dalla NASA, con cui analizzerà da vicino la composizione chimica e mineralogica di queste strutture vulcaniche.
- Una volta giunto sulla Luna, il rover dovrà attraversare un campo roccioso e salire verso la sommità di un cratere, raccogliendo dati sulla presenza di raggi gamma e neutroni, oltre che sulla composizione superficiale.
- I risultati aiuteranno gli scienziati a comprendere meglio l'origine e la formazione di queste insolite strutture silicatiche lunari, che sono geologicamente simili a strutture terrestri ma difficili da spiegare in assenza di tettonica e acqua come sulla Luna.
- Terminata la principale fase esplorativa, il rover ritornerà verso il lander Blue Ghost per effettuare ulteriori misurazioni scientifiche, osservando il terreno lunare sotto diverse condizioni di luce solare per approfondire le analisi effettuate.
- Questa missione sarà il terzo lancio lunare condotto da Firefly, dopo il successo della prima missione lunare del marzo 2025 e una seconda prevista nel 2026.
Questo testo è un riassunto del seguente articolo (ita):
Firefly userà un rover di Honeybee Robotics (Blue Origin) durante la sua terza missione lunare
Sarà Honeybee Robotics a realizzare il rover che nel 2028, nella terza missione di Firefly Aerospace, esplorerà le cupole di Gruithuisen…
