Salta al contenuto

Elon Musk fa un'offerta da 97,4 miliardi di dollari per il controllo di OpenAI

In un tweet Sam Altman ha risposto "se vuoi ti compro X per 9,74 miliardi".

Cosa è successo

Un gruppo di investitori guidato da Musk ha fatto un'offerta formale di acquisizione della parte no profit di OpenAI per $94.7MLD. Sam Altman ha risposto che OpenAI non è in vendita e che la struttura impedisce il controllo da parte di un singolo individuo.

Riassunto

  • Un gruppo di investitori guidato da Elon Musk ha offerto 97,4 miliardi di dollari per acquistare la parte nonprofit di OpenAI.
  • L'offerta di Musk, inviata dal suo avvocato Marc Toberoff, arriva mentre lui e Altman sono già in una disputa legale sulla direzione di OpenAI, originariamente fondata come ente di beneficenza dai due nel 2015.
  • Altman ha rifiutato l'offerta pubblicamente e ha detto ai dipendenti che la struttura di OpenAI impedisce il controllo da parte di un singolo individuo.
  • Nel 2019, OpenAI ha creato una sussidiaria a scopo di lucro per raccogliere fondi, e Altman sta lavorando per convertirla in una società tradizionale, mantenendo il nonprofit come azionista.
  • Musk accusa OpenAI di tradire la sua missione originale non profit e ha fatto partire azioni legali per determinare il valore di mercato equo degli asset della compagnia.
  • La proposta di Musk è sostenuta anche dalla sua compagnia di intelligenza artificiale xAI e da investitori come Valor Equity Partners e Ari Emanuel di Endeavor.
  • OpenAI deve affrontare sfide legali e negoziazioni complicate con Microsoft e altri investitori sulle quote azionarie nella nuova struttura aziendale prevista entro il 2026.

Perché è difficile la transizione ad azienda profit?

Il nodo principale è capire come convertire gli investimenti fatti finora in quote della nuova società: Microsoft, ad esempio, ha investito 14 miliardi di dollari e vuole garanzie sulla presenza azionaria. Inoltre, ci sono questioni legali da risolvere, come ottenere permessi negli stati americani e stabilire chi avrà il controllo della nuova azienda. Anche decidere come dividere le quote tra investitori e dipendenti è un punto critico.

Questo testo è un riassunto del seguente articolo (eng): WSJ

Alternativa in italiano:

Musk offre 97 miliardi per OpenAI. La replica di Altman: “No grazie, se vuoi compro io X”
Elon Musk vuole comprare OpenAI, ma Sam Altman risponde ironizzando sulla perdita di valore del social media dopo l’acquisizione

Commenti

Più recenti