In breve:
Il progetto è in collaborazione con Coco Robotics, e arriva dopo un test iniziale a Helsinki che ha portato a termine con successo oltre 100.000 consegne. Questa iniziativa mira a ridurre i costi e l'impatto ambientale, combinando robot autonomi, droni e addetti umani e abbattendo le emissioni di CO2.
Riassunto completo:
- DoorDash ha attivato le consegne tramite robot autonomi a Los Angeles e Chicago, grazie a un accordo con la società Coco Robotics.
- I robot Coco, già testati con DoorDash nella città di Helsinki dalla fine dello scorso anno attraverso il marchio internazionale Wolt, hanno concluso con successo oltre 100.000 consegne durante la fase pilota.
- Questa tecnologia, sebbene rischi di impattare negativamente sul lavoro dei rider umani, consente di ridurre l'impatto ambientale eliminando le emissioni. Come affermato da un dirigente di DoorDash, non è sempre necessario usare una veicolo ingombrante come un furgone per consegne piccole.
- L'utilizzo dei robot fa parte della strategia di DoorDash chiamata "consegna multimodale", che integra robot, droni e personale umano per rispondere a una crescente richiesta di consegne riducendo allo stesso tempo costi ed emissioni.
- DoorDash ha già siglato ulteriori collaborazioni, ad esempio con la società Wing, per avviare consegne tramite drone negli Stati Uniti e in Australia.
- Anche altre aziende del settore delivery, come Grubhub e Uber Eats, stanno sperimentando l'utilizzo di robot autonomi per effettuare le proprie consegne.
Questo testo è un riassunto del seguente articolo (eng):
DoorDash starts robot deliveries in LA and Chicago
DoorDash has started robot deliveries in Los Angeles and Chicago. This is a partnership with the robotics firm Coco.
Alternativa in italiano: non pervenuta