In breve:
Jed McCaleb, imprenditore e fondatore del crypto exchange Mt. Gox, sta costruendo una stazione spaziale commerciale chiamata Haven-1, che verrà lanciata entro maggio 2026. Il successo della sua azienda spaziale Vast potrebbe permettergli di ottenere un importante contratto della NASA, mentre un eventuale fallimento rischierebbe di causargli perdite finanziarie fino a 1 miliardo di dollari. Vast punta in futuro a realizzare una stazione spaziale con gravità artificiale.
Riassunto completo:
- Jed McCaleb, imprenditore noto per aver fondato la piattaforma di criptovalute Mt. Gox e co-fondato Ripple, ha creato nel 2021 Vast, un'azienda che mira a realizzare una stazione spaziale commerciale chiamata Haven-1.
- Haven-1 è attualmente in fase di costruzione e il suo lancio nello spazio è previsto entro maggio 2026, con l'obiettivo strategico di ottenere poi un importante contratto della NASA per sostituire la Stazione Spaziale Internazionale (ISS).
- In caso di mancata assegnazione del contratto NASA o di insuccesso del progetto, McCaleb rischierebbe di vedere ridotti di 1 miliardo di dollari il proprio patrimonio e la sopravvivenza stessa della sua azienda Vast sarebbe compromessa.
- La compagnia Vast collabora strettamente con SpaceX di Elon Musk, utilizzandone tecnologie e servizi per garantire la connettività a bordo e il trasporto di equipaggi nello spazio.
- Il progetto di McCaleb si differenzia per l'ambizione di creare in futuro gravità artificiale, al fine di ridurre i danni provocati al corpo umano dalle lunghe permanenze nello spazio.
- In passato, McCaleb ha realizzato notevoli profitti nel settore delle criptovalute, fondando anche la rete Stellar e producendo miliardi di dollari dalla vendita della crypto valuta XRP.
Questo testo è un riassunto del seguente articolo (eng):
Inside ‘eccentric’ Ripple founder’s multibillion-dollar space station plan
The founder of Mt. Gox, Ripple and Stellar has shed more light on his plans to launch a commercial space station into orbit and win a NASA contract in 2026.
Alternativa in italiano: non pervenuta