In breve:
Lo studente 21enne Chungin “Roy” Lee, sospeso dalla Columbia University per aver creato un software AI per barare ai colloqui di lavoro, ha fondato la startup Cluely che offre strumenti AI per "barare" in esami, colloqui e vendite. La giovane azienda, con sede a San Francisco, ha già raccolto 5,3 milioni di dollari di finanziamenti e dichiarato introiti superiori ai 3 milioni annui.
Riassunto completo:
- Chungin “Roy” Lee, studente di 21 anni sospeso dalla Columbia University, ha fondato la startup Cluely, raccogliendo 5,3 milioni di dollari di finanziamenti iniziali.
- La sospensione di Lee dalla Columbia è avvenuta dopo aver creato uno strumento AI per "barare" durante i colloqui di lavoro degli ingegneri informatici.
- Cluely, nata da quell'idea iniziale, propone ora strumenti AI per consentire agli utenti di "barare" su diversi fronti come esami, colloqui e chiamate di vendita, grazie a finestre browser nascoste e non visibili dalla controparte.
- La startup ha pubblicato un "manifesto" paragonandosi a invenzioni come la calcolatrice o il correttore ortografico, originariamente criticate e bollate come strumenti per imbrogliare.
- Cluely ha inoltre prodotto un controverso video promozionale in cui il CEO Lee usa l'assistente AI per mentire (senza successo) durante un appuntamento romantico; il filmato ha acceso una vivace polemica tra sostenitori e critici.
- Lee ha dichiarato che la startup ha già raggiunto un fatturato annuale ricorrente (ARR) superiore ai 3 milioni di dollari.
- L'altro co-fondatore di Cluely è Neel Shanmugam, anch'egli ventunenne e sospeso da Columbia; entrambi i fondatori hanno deciso di lasciare l'università.
- Lee afferma di essere riuscito ad ottenere uno stage presso Amazon grazie allo strumento per barare; Amazon, pur non commentando il suo caso specifico, ha ricordato che durante i colloqui è vietato usare strumenti non autorizzati.
Questo testo è un riassunto del seguente articolo (eng):
Columbia student suspended over interview cheating tool raises $5.3M to ‘cheat on everything’ | TechCrunch
On Sunday, 21-year-old Chungin “Roy” Lee announced he’s raised $5.3 million in seed funding from Abstract Ventures and Susa Ventures for his startup,

Alternativa in italiano:
Un’intelligenza artificiale per superare esami e colloqui di lavoro? Ora diventa un modello di business
Cluely, la startup fondata da due ex studenti sospesi dalla Columbia University, incassa un round seed da 5,3 milioni di dollari. Il loro software, capace di supportare gli utenti durante esami, colloqui e interazioni online senza essere rilevato, supera i 3 milioni di dollari di ricavi annuali
