Cosa è successo
Il Long March 8A è stato lanciato con successo da un isola nella provincia del Mar della Cina Meridionale. Il volo ha portato in orbita un gruppo di satelliti a orbita bassa che piano piano vuole opporsi ai già presenti 7.000 di Elon Musk con Starlink.
Riassunto
- Un nuovo razzo cinese, il Long March 8A, ha compiuto il suo primo volo dal sito di lancio di Wenchang a Hainan, un'isola nella provincia del Mar della Cina Meridionale, alle 17:30 ora locale, come riportato dai media statali.
- Il volo inaugurale ha portato in orbita un gruppo di satelliti per l'orbita terrestre bassa, un'area dello spazio dove SpaceX ha già inviato oltre 7.000 satelliti Starlink.
- In futuro, il Long March 8A sarà utilizzato per lanciare un gran numero di satelliti per le reti internet spaziali cinesi, secondo il giornale ufficiale China Daily.
- La Cina ha diversi progetti di reti di satelliti internet in cantiere ma li gestisce in modo discreto, mentre altre compagnie come Amazon stanno lavorando su simili reti di satelliti come il Project Kuiper.
Questo testo è un riassunto del seguente articolo (eng):
China Launches New Rocket Crucial to Challenging Musk’s Starlink
A new Chinese rocket took off on its debut mission, marking a major step in Beijing’s effort to catch up with Elon Musk’s Starlink.

Alternativa in italiano:
La Cina ha lanciato il nuovo razzo Long March 8A per sfidare Starlink sulle orbite basse
È progettato per trasportare diversi satelliti per volta nell’orbita terrestre bassa. Il decollo inaugurale è avvenuto martedì 11 febbraio
