Quando dico "siamo" mi riferisco alla community, ma la verità è che dietro tutto il lavoro c'è una persona: Amir Ati, 34 anni, sviluppatore/designer/altro — un po' somigliante all'olio su tela di GPT qua sopra, forse con meno barba.
Insomma nessuna redazione, nessuna macchina editoriale, nessun investitore; solo tanta dedizione, tanto caffè, un mare magnum di articoli che mi leggo ogni giorno.
Quando ho iniziato questo progetto nel 2024 sapevo che sarebbe stata tosta ma finché non lo provi difficilmente lo capisci davvero. La mia linea comunque tutt'oggi vuole rimanere la stessa: no investitori, crescita lenta e tanti agenti AI.
Se sei curioso puoi leggerti i dettagli del mio viaggio nella retrospettiva di fine anno 2024 (ma dell'AI parlo più in basso):

Ah, quindi fa tutto l'AI?
No, l'AI mi aiuta nei riassunti ma la selezione delle notizie e delle rubriche del giorno — che faccio grazie a tanti anni di feed, gruppi, newsletter, ecc. — è personale.
In media impiego sulle due ore e mezzo al giorno per preparare la rassegna, mentre il sabato di più perché devo scrivere l'editoriale. Poi c'è tutto il resto: il sito web, l'app, i social media, le campagne di marketing.
Quando dico "agenti AI" sparo un po' alto: ancora l'IA agentica non è pronta, ma già molti dei miei processi sono automatizzati e integrati con ChatGPT e non mi dispiacerebbe un giorno avere vari "responsabili" (dal marketing, al content, al QA) addestrati su ogni dettaglio di Morning Tech, che possano davvero fare la differenza.
Questo apre un tema enorme sulle assunzioni ("Ma allora non si assumono più gli esseri umani?") di cui ho parlato approfonditamente qui:
Ok, come siete diversi dagli altri?
Questo non è il classico prodotto che vuole solo fatturare; è una parte di me, del mio vissuto, e della passione che metto ogni giorno nel riportare tutti quei temi di attualità che stanno facendo la storia adesso, sotto ai nostri occhi.
L'era dell'IA sta spazzando via e trasformando a velocità impressionanti, Morning Tech non vuole perdersi quel treno, e non vuole che tu lo perda.
Se vuoi, puoi dare una lettura su come sono arrivato fin qui:

Morning Tech quindi è un progetto indipendente, senza investitori, senza pressioni, e se ti piace quello che stiamo facendo considera un piccolo supporto. Per pochi caffè al mese dai il tuo contributo a quella che davvero può diventare una piccola rivoluzione del mondo delle news in Italia:

Cosa dicono i lettori?
"[...] Sono uno dei tuoi primi lettori e - da poco - anche abbonato; posso ufficialmente dire che Morning Tech é diventata la mia nuova routine mattutina. Ammetto che ero scettico a pagare una quota mensile fissa per cose che si possono trovare senza problemi online per conto proprio… Ma dopo aver potuto cogliere più e più volte la cura nelle rassegne, il tocco “umano” all’interno, l’impegno e la costanza che ci metti, mi sono lentamente deciso. Per non parlare dell’applicazione mobile, davvero una spanna sopra la migliore qualità che potessi immaginare per un progetto indipendente come questo. [...] "
G.S. (un lettore)
Cosa ottieni con Morning Tech plus:
- Rassegna mattutina completa
- Nessuna pubblicità
- App ufficiale (iOS e Android)
- Editoriale del sabato in anteprima
- Rassegna audio ogni giorno
Versione Free: Solo la rassegna mattutina (senza audio, senza app, con pubblicità).
Grazie per il supporto
Ogni abbonamento ci permette di continuare a crescere e migliorare.
Se hai domande o vuoi scriverci, puoi sempre rispondere a una delle nostre email.