Salta al contenuto

CEO di Perplexity afferma che il suo browser traccerà ogni attività online degli utenti per vendere annunci "iper personalizzati"

Secondo il CEO, gli utenti accetteranno l'approccio perché vedranno annunci più pertinenti.

In breve:

Perplexity sta lavorando a un nuovo browser di nome Comet. Il CEO Aravind Srinivas ha spiegato che uno degli obiettivi principali di Comet sarà raccogliere informazioni dettagliate sugli utenti, come gli acquisti effettuati, gli hotel visitati o i ristoranti preferiti, per costruire profili molto accurati e vendere pubblicità personalizzate. Secondo Srinivas, gli utenti accetteranno questo livello di tracciamento perché riceveranno annunci più pertinenti e basati sui loro interessi reali.

Riassunto completo:

  • Perplexity, azienda tecnologica, vuole competere direttamente con Google progettando un proprio browser chiamato Comet, il cui lancio è previsto per maggio.
  • Il CEO di Perplexity, Aravind Srinivas, ha dichiarato apertamente che uno dei principali obiettivi della nuova tecnologia è raccogliere informazioni dettagliate sulle abitudini degli utenti per vendere pubblicità personalizzate.
  • Secondo Srinivas, monitorare attività come gli acquisti effettuati, gli hotel visitati e i ristoranti preferiti consentirà all'azienda di creare profili utenti particolarmente accurati con annunci mirati e utili.
  • Perplexity ritiene che gli utenti saranno disposti ad accettare questo tracciamento poiché riceveranno delle pubblicità più rilevanti basate sui loro reali interessi.
  • L'azienda ha recentemente annunciato una collaborazione con Motorola, che prevede la pre-installazione dell'app Perplexity sulla serie di telefoni Razr.
  • Perplexity è inoltre in trattative con Samsung per una possibile collaborazione simile.
  • Nel frattempo, Google sta affrontando negli Stati Uniti una causa antitrust che potrebbe portarla a dover vendere il proprio browser Chrome, e Perplexity si è già detta interessata ad acquisirlo in tal caso.

Di cosa si occupa Perplexity?

Perplexity AI è un motore di ricerca conversazionale basato sull'intelligenza artificiale generativa che combina modelli linguistici avanzati (come GPT-4 e Claude) con ricerche web in tempo reale per fornire risposte precise e contestualizzate alle domande degli utenti. A differenza dei tradizionali motori di ricerca che restituiscono elenchi di link, Perplexity analizza e sintetizza le informazioni da fonti autorevoli (articoli accademici, notizie, Wikipedia) generando risposte concise e corredate da citazioni dirette delle fonti utilizzate, garantendo trasparenza e riducendo il rischio di disinformazione o errori.

Questo testo è un riassunto del seguente articolo (eng):

Perplexity CEO says its browser will track everything users do online to sell ‘hyper personalized’ ads | TechCrunch
Perplexity is building its own browser is to collect data on everything users do outside of its own app to sell ads.

Alternativa in italiano:

Perplexity punta ai dati web totali per annunci personalizzati: sfida Google
Perplexity lancia il browser Comet per raccogliere dati web e offrire pubblicità ‘iper-personalizzata’, sfidando Google nel mercato degli annunci

Commenti

Più recenti