In breve:
La ricerca ha convolto 4 uomini completamente paralizzati: uno di questi è riuscito ad alzarsi in piedi, un altro ha compiuto movimenti parziali, e gli altri due non hanno ottenuto miglioramenti. Sono state iniettate loro 2 milioni di cellule staminali riprogrammate nel midollo spinale.
Riassunto completo:
- Un uomo totalmente paralizzato è riuscito a tornare a stare in piedi dopo un trattamento sperimentale con cellule staminali.
- La terapia consiste nell’iniezione nel midollo spinale di cellule staminali riprogrammate, provenienti da normali cellule adulte riportate a uno stato embrionale.
- La sperimentazione clinica, guidata dal neuroscienziato giapponese Hideyuki Okano della Keio University, ha coinvolto 4 uomini adulti con lesioni spinali complete, ossia senza movimento né sensibilità al di sotto della lesione.
- Dopo il trattamento con 2 milioni di cellule staminali neurali, uno dei pazienti è migliorato fino al punto di potersi alzare autonomamente in piedi, raggiungendo il livello D nella scala di valutazione usata dagli esperti.
- Un altro uomo ha raggiunto il livello C, riuscendo a compiere movimenti parziali, anche se con supporto.
- I due partecipanti rimanenti non hanno riportato miglioramenti significativi, ma nessun paziente ha presentato effetti collaterali gravi.
- Questo risultato rappresenta il primo caso al mondo di trial clinico su persone con gravi lesioni spinali che utilizza cellule staminali riprogrammate.
- I ricercatori non hanno ancora pubblicato i dati completi della sperimentazione in una rivista scientifica revisionata dagli esperti.
Questo testo è un riassunto del seguente articolo (eng):
‘Reprogrammed’ stem cells helped a paralyzed man stand again
A paralyzed man received an injection of reprogrammed stem cells that helped him stand and move on his own again.

Alternativa in italiano:
Un uomo paralizzato è tornato in piedi grazie alle staminali - Biotech - Ansa.it
Un altro riesce a muovere alcuni muscoli di braccia e gambe (ANSA)
