- Apple ha registrato entrate record di 26,3 miliardi di dollari per la sua divisione Servizi nel quarto trimestre, con un aumento del 14% rispetto all'anno precedente.
- Negli ultimi 12 mesi, i servizi di Apple hanno generato quasi 100 miliardi di dollari di entrate, con oltre 1 miliardo di abbonamenti, inclusi quelli di app di terze parti nell'App Store.
- Apple ha ampliato le sue offerte con nuovi giochi per Arcade, programmi per Fitness+, e il servizio "Tap to Pay" per iPhone che è presente in 20 mercati.
Cos'è il "Tap to Pay" di iPhone?
Il Tap to Pay di iPhone è una funzione che permette di accettare pagamenti contactless direttamente dallo smartphone, senza bisogno di terminali POS aggiuntivi. Basta avvicinare una carta di credito/debito contactless, un altro iPhone o un dispositivo con Apple Pay al retro dell’iPhone del venditore per completare il pagamento. È utile per piccoli commercianti o freelance che vogliono ricevere pagamenti in modo semplice e veloce. Funziona grazie all’NFC e richiede un'app compatibile con la funzione, come Stripe o altre soluzioni di pagamento supportate.
- Apple, che ha difeso la sua posizione in casi antitrust e azioni governative, ha visto il caso Epic-Apple risolversi a suo favore, con la decisione che Apple non fosse monopolista.
Il caso Epic-Apple
Il caso Epic-Apple è una battaglia legale iniziata nel 2020, quando Epic Games, sviluppatore di Fortnite, ha fatto causa ad Apple accusandola di pratiche anticoncorrenziali sull'App Store. Epic contestava la commissione del 30% imposta sugli acquisti in-app e il divieto per gli sviluppatori di offrire metodi di pagamento alternativi. Apple ha risposto rimuovendo Fortnite dall’App Store, e la disputa è finita in tribunale. Nel 2021, il giudice ha stabilito che Apple non è un monopolio, ma ha ordinato di permettere link a pagamenti esterni. Entrambe le aziende hanno fatto ricorso, ma nel 2023 la sentenza è stata confermata.
Questo testo è un riassunto del seguente articolo (eng):
Alternativa in italiano: